Le condizioni di Papa Francesco: Pregliasco parla di rischio di morte

Papa Francesco: Pregliasco parla di una situazione "molto delicata"

Una dichiarazione allarmante quella rilasciata dal virologo Alberto Pregliasco riguardo alle condizioni di salute di Papa Francesco. Intervenuto in un'intervista televisiva, il professor Pregliasco ha dipinto un quadro tutt'altro che rassicurante, parlando di una situazione "molto delicata" per il Pontefice. Le sue parole hanno suscitato immediata preoccupazione a livello internazionale.

Il virologo, interpellato sulla recente ospedalizzazione di Papa Francesco e sulle sue successive dimissioni dall'ospedale Gemelli, ha dichiarato: "Esiste l'ipotesi che non sopravviva. In questi casi la possibilità di morte è del 20% circa." Una stima percentuale che, seppur riferita a una casistica generale e non specificatamente al caso del Papa, ha inevitabilmente acceso i riflettori sulla gravità della situazione.

Pregliasco non ha fornito dettagli specifici sulle patologie che affliggono il Santo Padre, rispettando la privacy e la riservatezza che circondano la sua salute. Tuttavia, la sua dichiarazione inequivocabile evidenzia la serietà della situazione e la necessità di pregare per la sua pronta guarigione.

La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo, con i media internazionali che riportano le parole del virologo e che si concentrano sulle preghiere e le speranze rivolte al Pontefice. La Città del Vaticano, al momento, non ha rilasciato ulteriori comunicati ufficiali sulle condizioni di salute di Papa Francesco, mantenendo il riserbo sulla vicenda.

L'incertezza sul futuro del Papa genera inevitabilmente apprensione e preoccupazione in tutto il mondo. La sua figura, leader spirituale per milioni di persone, è fonte di ispirazione e guida per molti. La comunità internazionale attende con ansia aggiornamenti ufficiali sulla sua salute, sperando in una pronta ripresa.

In questo momento di incertezza, la fede e la speranza rappresentano un forte sostegno per coloro che pregano per la salute del Santo Padre. La comunità internazionale si stringe attorno a Papa Francesco, augurandogli una pronta e completa guarigione.

Si consiglia di consultare fonti ufficiali per ulteriori aggiornamenti.

(19-02-2025 07:19)