Dimissioni di Papa Francesco: per Ravasi, solo un'estrema ratio

Papa Francesco e le dimissioni: Ravasi apre a una ipotesi

Il Presidente Emerito del Pontificio Consiglio della Cultura, cardinale Gianfranco Ravasi, ha rilasciato alcune dichiarazioni che hanno acceso il dibattito sulla possibilità di dimissioni di Papa Francesco.

In un'intervista rilasciata - [sostituire con la fonte effettiva dell'intervista, se disponibile] - il cardinale Ravasi ha affermato che una rinuncia al soglio pontificio da parte di Papa Francesco non è da escludere, ma solo a determinate condizioni. "Sì, potrebbe farlo se..." ha dichiarato Ravasi, "solo se non potesse avere contatti diretti" con la Chiesa e con il mondo.

L'ipotesi, presentata con cautela ma con chiarezza dal porporato, fa riferimento ad una situazione di impossibilità per il Papa di esercitare il suo ministero in modo adeguato. Non si tratta, dunque, di una semplice riflessione astratta, ma di una valutazione ponderata che lega la possibilità di dimissioni ad un'effettiva incapacità di svolgere il compito papale.

Le parole di Ravasi giungono in un momento di particolare attenzione per le condizioni di salute di Papa Francesco, che negli ultimi anni ha affrontato diversi problemi di salute. Tuttavia, il cardinale non ha esplicitamente collegato le sue dichiarazioni al stato di salute del Pontefice, preferendo focalizzarsi sulla capacità di quest'ultimo di mantenere una piena e diretta guida della Chiesa.

La dichiarazione di Ravasi, pur lasciando spazio a interpretazioni, ha riaperto un dibattito complesso e delicato. L'eventualità di dimissioni papali, pur essendo prevista dalla normativa canonica, rimane un evento eccezionale e carico di implicazioni. Le parole del cardinale Ravasi, esperto di teologia e profondo conoscitore della realtà ecclesiastica, aggiungono un ulteriore elemento di riflessione su questo tema di grande attualità.

È importante sottolineare che questa notizia si basa su dichiarazioni rilasciate da una fonte autorevole, ma non rappresenta una conferma ufficiale né una previsione certa. L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica resta alta, in attesa di ulteriori sviluppi. La salute del Santo Padre e la stabilità della Chiesa sono ovviamente al centro delle preoccupazioni dei fedeli di tutto il mondo.

(20-02-2025 10:22)