Blitz antidroga a Roma: 27 arresti, droga albanese anche in centro Sprar

Droga dall'Albania: 27 arresti, maxi-operazione contro traffico di marijuana

Una vasta operazione antidroga ha portato all'arresto di 27 persone, accusate di far parte di una complessa organizzazione criminale dedita all'importazione e allo spaccio di ingenti quantitativi di marijuana. L'inchiesta, condotta dalla Polizia di Stato, ha svelato un traffico internazionale che partiva direttamente da Valona, in Albania.

Il gruppo, di matrice albanese, si avvaleva di una collaudata rete di contatti e di un'alleanza strategica con organizzazioni criminali nigeriane per garantire l'efficienza dello smercio della sostanza stupefacente. La droga, dopo essere stata importata via mare, veniva stoccata in diversi depositi, tra cui, incredibilmente, anche un centro Sprar di Roma.

Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di ricostruire nel dettaglio le modalità operative del gruppo criminale. Si è scoperto come la marijuana veniva trasportata in Italia con mezzi diversi, e poi smistata in varie regioni italiane, grazie ad un'organizzazione capillare e ben strutturata.

Il sequestro di droga è stato davvero considerevole, con centinaia di chili di marijuana sequestrati nel corso delle operazioni. Le perquisizioni hanno inoltre portato al ritrovamento di ingenti somme di denaro, considerate proventi dell'illecita attività.

L'operazione rappresenta un duro colpo al traffico internazionale di stupefacenti, dimostrando l'efficacia della collaborazione tra le forze dell'ordine italiane e straniere nel contrastare le organizzazioni criminali transnazionali. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri complici e per smantellare completamente la rete criminale.

L'utilizzo di un centro Sprar come deposito per la droga è un elemento particolarmente allarmante, che evidenzia la capacità delle organizzazioni criminali di infiltrarsi anche in contesti apparentemente protetti. Questo aspetto è attualmente oggetto di approfondimento investigativo.

Gli arrestati sono accusati a vario titolo di traffico internazionale di stupefacenti, associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e riciclaggio. Si tratta di un'operazione che dimostra ancora una volta la complessità e la pervasività della criminalità organizzata, e la necessità di un costante impegno da parte delle forze dell'ordine per contrastarla efficacemente.

(19-02-2025 11:16)