Chiusa l'inchiesta su Google: 326 milioni versati all'Erario

Google: Archiviate le indagini per evasione fiscale, 326 milioni versati al Fisco

La Procura di Milano ha archiviato le indagini a carico di Google relative all'omesso versamento di imposte sui redditi prodotti in Italia tra il 2015 e il 2019. Il colosso tech americano ha infatti provveduto a regolarizzare la propria posizione versando nelle casse dello Stato 326 milioni di euro. Una cifra significativa che pone fine a un'indagine complessa durata anni e che ha visto Google già protagonista di un precedente accordo con l'Agenzia delle Entrate nel 2017, quando versò oltre 300 milioni di euro per risolvere analoghe contestazioni.

L'archiviazione, secondo quanto riportato da diverse fonti, segue un accurato accertamento condotto dagli inquirenti. L'indagine si concentrava sulla presunta omessa dichiarazione e sul mancato versamento delle imposte relative agli utili generati dalle attività italiane del gruppo. La decisione dell'Autorità Giudiziaria sancisce la chiusura del caso, confermando l'effettivo pagamento effettuato da Google a titolo di regolarizzazione fiscale.

Questo epilogo rappresenta un capitolo importante nella vicenda che ha coinvolto Google in Italia negli ultimi anni. La complessità della legislazione fiscale internazionale, unita alle strategie di ottimizzazione fiscale spesso adottate dalle grandi multinazionali, ha reso necessario un lungo periodo di accertamenti e negoziazioni. Il pagamento di 326 milioni di euro da parte di Google dimostra, però, la volontà dell'azienda di trovare una soluzione definitiva e di adempiere ai propri obblighi fiscali in Italia.

L'archiviazione non chiude tuttavia il dibattito sull'efficacia dei sistemi di controllo fiscale nei confronti delle grandi aziende internazionali. Resta aperto il confronto sulla necessità di una maggiore trasparenza e di strumenti più efficaci per contrastare eventuali forme di elusione o evasione fiscale, garantendo equità per tutti i contribuenti.

La vicenda Google, con il suo esito positivo per il Fisco italiano, offre spunti di riflessione sulla capacità del sistema di far fronte alle sfide poste dalle nuove economie digitali e sulle strategie da adottare per assicurare un'equa contribuzione da parte di tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni o dalla loro provenienza.

(19-02-2025 20:12)