Durigon (Lega): stop Irpef, meglio la rottamazione. Pressione su FI e FdI.

Giorgetti sul piede di guerra: Rottamazione debiti, la priorità della Lega

Il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha preso a cuore la questione della rottamazione delle cartelle esattoriali, confermando l'impegno del Governo a trovare una soluzione efficace per i contribuenti in difficoltà.

"La rottamazione è fondamentale, più utile di un semplice taglio dell'Irpef", ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio Durigon, in un'intervista rilasciata questa mattina. "Stiamo lavorando alacremente per mettere a punto un meccanismo che sia equo ed efficace. Ci aspettiamo di poter presentare una proposta concreta tra qualche settimana."

Le parole di Durigon rappresentano un chiaro segnale di una Lega decisa a portare avanti questa misura, considerata prioritaria per sostenere le famiglie e le imprese italiane.

La dichiarazione del Sottosegretario assume un'importanza strategica anche in chiave politica. Rappresenta infatti un "avviso" velato nei confronti di Forza Italia e Fratelli d'Italia, partiti che, secondo alcune voci, avrebbero espresso perplessità sulla fattibilità e l'opportunità della rottamazione. Durigon, con il suo intervento, ribadisce la ferma volontà della Lega di perseguire questo obiettivo, sottolineando la sua rilevanza sociale ed economica.

"Non si tratta solo di una questione tecnica, ma di una scelta politica di grande impatto sulla vita dei cittadini. È necessario dare una risposta concreta alle difficoltà di chi si trova alle prese con un pesante carico di debiti," ha aggiunto Durigon. "La semplificazione burocratica e la possibilità di dilazionare i pagamenti sono fondamentali per evitare il rischio di ulteriori sofferenze."

L'impegno del Ministro Giorgetti e la fermezza della Lega, confermata dalle dichiarazioni di Durigon, lasciano presagire un'intensa attività legislativa nelle prossime settimane. La rottamazione delle cartelle esattoriali si preannuncia come uno dei temi cruciali del dibattito politico e potrebbe rivelarsi un elemento determinante per la stabilità del Governo.

L'attenzione si concentra ora sui dettagli del provvedimento che dovrebbe essere presentato a breve. Gli esperti attendono con ansia di conoscere i parametri e le modalità di accesso alla rottamazione, elementi fondamentali per valutarne l'effettiva efficacia e il reale impatto sull'economia del paese. La sfida per il Governo è quella di coniugare l'obiettivo di alleggerire il peso dei debiti sui cittadini con la necessità di garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche.

(19-02-2025 11:40)