Durigon (Lega): priorità alla rottamazione, non al taglio Irpef
Giorgetti sul piede di guerra: Rottamazione debiti, la priorità della Lega
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha preso a cuore la questione della rottamazione delle cartelle esattoriali, confermando l'impegno del governo per una soluzione rapida ed efficace. A sottolinearlo è stato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Guido Crosetto, in un'intervista rilasciata a RaiNews.L'annuncio della Lega, tramite il deputato Federico Durigon, ha acceso i riflettori su un tema cruciale per milioni di italiani. "La rottamazione delle cartelle esattoriali è più utile del semplice taglio dell'Irpef", ha dichiarato Durigon, precisando che il provvedimento è "pronto tra qualche settimana".
Le parole di Durigon suonano come un avvertimento velato per Forza Italia e Fratelli d'Italia, alleate di governo ma con posizioni non sempre allineate su questo punto. La Lega, infatti, sta insistendo per una soluzione che consideri prioritaria la semplificazione del pagamento dei debiti arretrati, anziché concentrarsi unicamente su misure di riduzione delle tasse. La rottamazione, secondo il partito di Matteo Salvini, rappresenta uno strumento fondamentale per sostenere le famiglie e le imprese in difficoltà, favorendo un rilancio dell'economia.
"Il ministro Giorgetti ha compreso l'importanza di questo intervento e sta lavorando per trovare la migliore soluzione possibile", ha aggiunto Durigon, confermando la disponibilità alla collaborazione con gli altri partiti, ma ribadendo l'importanza di una rapida attuazione del provvedimento.
La questione della rottamazione delle cartelle esattoriali si configura quindi come un banco di prova per la tenuta della maggioranza. L'impegno dichiarato di Giorgetti, e la determinazione della Lega, lasciano però intendere che il governo è deciso ad affrontare il problema con determinazione, in attesa di capire quali saranno le concrete iniziative che verranno prese nelle prossime settimane.
La posta in gioco è alta: milioni di cittadini italiani attendono con ansia una soluzione definitiva al problema del peso dei debiti fiscali. La prossima settimana potrebbe essere decisiva per capire se le parole si trasformeranno in fatti concreti. Resta da vedere se le divergenze tra i partiti di governo si potranno superare, per dare finalmente una risposta positiva a chi si trova in difficoltà.
(