Hyundai Motor Group: acceleratore ZERO1NE 2025, candidature aperte
Hyundai Motor Group lancia ZERO1NE Accelerator 2025: Open Call per Startup Innovative
Hyundai Motor Group apre le porte alle startup più innovative con il suo programma ZERO1NE Accelerator 2025. L'open call, lanciata ufficialmente il 17 febbraio e aperta fino al 9 marzo, rappresenta un'opportunità unica per le aziende che operano nei settori della Mobilità, della Sostenibilità e della Logistica. Questo programma ambizioso si propone di supportare e accelerare la crescita di realtà promettenti, fornendo loro accesso a risorse, mentorship e opportunità di networking di alto livello.
L'iniziativa di Hyundai Motor Group si distingue per la sua attenzione verso soluzioni tecnologiche all'avanguardia e ad alto impatto. Si cercano startup con idee innovative e scalabili, capaci di contribuire a plasmare il futuro della mobilità e a rispondere alle sfide globali in materia di sostenibilità ambientale e ottimizzazione delle catene di approvvigionamento. Il programma offrirà alle startup selezionate un supporto completo, che comprende non solo finanziamenti ma anche accesso a una rete di esperti del settore, mentorship da parte di professionisti di Hyundai, e l'opportunità di collaborare direttamente con uno dei principali player del mercato automobilistico globale.
Quali sono i requisiti per partecipare? Le startup interessate devono dimostrare un forte potenziale di crescita, una solida strategia di business e una chiara visione del loro impatto sul mercato. La presentazione di un progetto innovativo e ben definito sarà fondamentale per la selezione. Maggiori dettagli sui requisiti e sulla procedura di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale del programma ZERO1NE Accelerator 2025. Non perdete questa occasione per far decollare la vostra startup!
Per candidarsi, visitare il sito: https://www.hyundai.com (Si prega di verificare il link corretto sul sito ufficiale di Hyundai Motor Group)
Questa iniziativa sottolinea l'impegno di Hyundai Motor Group verso l'innovazione e la collaborazione aperta. L'azienda si posiziona come un leader nel settore, non solo per la produzione di veicoli, ma anche per la sua volontà di supportare la crescita di un ecosistema di startup che possano contribuire a un futuro più sostenibile e connesso. Il programma ZERO1NE Accelerator 2025 è un chiaro esempio di questa visione strategica, offrendo un'opportunità preziosa per le startup che desiderano lasciare un segno tangibile nel panorama tecnologico globale.
Il termine ultimo per le candidature è il 9 marzo. Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità!
(