Odessa nel mirino, blackout per 160mila ucraini: la Russia colpisce ancora
Odessa nel buio: oltre 500 abitazioni e 14 scuole senza corrente dopo l'attacco russo
Odessa, Ucraina - Un nuovo pesante attacco russo ha colpito la città portuale di Odessa nella notte tra sabato e domenica. Il bombardamento, definito "massiccio" dalle autorità ucraine, ha causato gravi danni alle infrastrutture, lasciando oltre 500 case e 14 scuole senza corrente elettrica. Il bilancio, purtroppo, è destinato a peggiorare nelle prossime ore, mentre si completano le verifiche sui danni.
Secondo le dichiarazioni del Presidente Volodymyr Zelensky, riportate da diverse fonti internazionali, si stima che circa 160.000 persone siano rimaste senza luce e riscaldamento a causa dell'attacco. "La Russia non si ferma", ha dichiarato Zelensky in un messaggio video pubblicato sui social media, sottolineando la crudeltà e la sistematicità dei bombardamenti russi contro le infrastrutture civili ucraine. Zelensky ha inoltre ribadito l'urgenza di un maggiore sostegno internazionale all'Ucraina per contrastare l'aggressione russa.
L'attacco è avvenuto tramite droni, impiegati con frequenza crescente nelle ultime settimane dalle forze russe. La difesa aerea ucraina ha cercato di intercettare i droni, ma la portata dell'attacco testimonia l'efficacia degli attacchi russi e la loro capacità di aggirare le difese. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di distruzione e la disperazione dei cittadini colpiti.
Le autorità locali sono impegnate nelle operazioni di soccorso e di ripristino della fornitura di energia elettrica. I team di tecnici stanno lavorando incessantemente per ristabilire la corrente nelle zone colpite, ma la complessità dei danni potrebbe richiedere giorni, se non settimane, per la completa riparazione.
Questo ennesimo attacco sottolinea la persistente minaccia alla quale è esposta la popolazione civile ucraina. La comunità internazionale continua a condannare le azioni della Russia, chiedendo la fine delle ostilità e il rispetto del diritto internazionale. La situazione umanitaria ad Odessa e in tutta l'Ucraina rimane estremamente critica, richiedendo un impegno costante da parte della comunità internazionale per fornire aiuti e sostegno.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare le fonti ufficiali del governo ucraino e le agenzie di stampa internazionali.
Seguiremo gli sviluppi e aggiorneremo questo articolo con ulteriori informazioni non appena disponibili.
(