Ucraina-Russia: Trump critica Kiev, no a truppe Usa.

Trump e la Guerra Ucraina: colloqui con Mosca, Putin in arrivo?

Il presidente degli Stati Uniti, in una conferenza stampa, ha espresso ottimismo riguardo ai colloqui avuti in Arabia Saudita con la delegazione russa. "I colloqui sono andati molto bene", ha affermato, anticipando un possibile incontro con Vladimir Putin entro la fine del mese. Questa dichiarazione arriva in un momento di grande tensione internazionale a causa della guerra in Ucraina, alimentando nuove speculazioni sulla possibilità di una mediazione o di una soluzione diplomatica.

Trump ha inoltre ribadito la sua critica nei confronti del governo ucraino, dichiarando che "Kiev non doveva iniziare la guerra". Questa affermazione, che si discosta dalle posizioni ufficiali della maggior parte dei governi occidentali, ha provocato reazioni di forte dissenso, e ha ulteriormente acceso il dibattito sull'origine e sulla gestione del conflitto.

Il presidente americano ha poi specificato la sua posizione in merito all'eventualità di un intervento militare degli Stati Uniti in Ucraina: "Non invierò truppe Usa". Questa dichiarazione, che esclude un coinvolgimento diretto degli Stati Uniti nel conflitto, potrebbe essere interpretata come un passo verso una soluzione pacifica, ma anche come una mancata difesa degli interessi strategici americani in Europa.

Le parole di Trump sono state accolte con preoccupazione da parte di molti osservatori internazionali, che temono un possibile peggioramento della crisi. La situazione resta estremamente delicata e i prossimi giorni saranno cruciali per comprendere le reali intenzioni delle parti coinvolte e l'evoluzione delle trattative.

L'incontro con Putin, se effettivamente previsto, rappresenta un momento cruciale per la ricerca di una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina.

(19-02-2025 00:33)