Scontro FI-FdI sul Covid: accuse di malafede, il Pd parla di "delinquenza"

Commissione d'inchiesta Covid: Forza Italia chiede obbiettività, scontro con Pd e M5S

La commissione d'inchiesta sul Covid è terreno di scontro acceso tra i partiti. Forza Italia, con un comunicato ufficiale, ha ribadito la necessità di un'indagine imparziale e rigorosa, allontanandosi da qualsiasi strumentalizzazione politica. "Chiediamo che la commissione lavori con serenità e con uno sguardo obiettivo, senza condizionamenti di parte", ha dichiarato un esponente di primo piano del partito. Questa presa di posizione arriva in risposta alle crescenti tensioni all'interno dell'organo d'inchiesta.

Il Partito Democratico, invece, ha sferzato un attacco frontale contro Forza Italia, accusandola di ipocrisia e di voler ostacolare l'accertamento della verità. "Non ci faremo distrarre dalle manovre dilatorie", ha dichiarato un esponente del PD, che ha poi sottolineato l'importanza di fare chiarezza su tutti gli aspetti della gestione dell'emergenza sanitaria, comprese eventuali responsabilità.

Anche il Movimento 5 Stelle si è unito alle critiche, puntando il dito in particolare sulla Ministra del Turismo Daniela Santanchè. "È fondamentale che la commissione faccia piena luce sulla gestione della pandemia, e sulle possibili responsabilità di singoli ministri", ha affermato un rappresentante pentastellato, chiedendo una maggiore attenzione alle vicende che vedono coinvolta la Santanchè. La richiesta di chiarezza da parte del M5S si concentra su presunti conflitti di interesse e irregolarità.

La tensione si è ulteriormente inasprita a seguito di una conferenza stampa inaspettata da parte di Fratelli d'Italia, che ha suscitato la reazione stizzita di Forza Italia. "Siamo rimasti sorpresi dalla conferenza stampa di FdI", ha affermato un esponente di FI, sottolineando la mancanza di coordinamento tra i partiti di centrodestra. Il Pd, da parte sua, ha definito il comportamento di Fratelli d'Italia "delinquenziale", accusando il partito di voler insabbiare le responsabilità della gestione dell'emergenza.

La situazione appare quindi estremamente complessa e le prossime settimane saranno decisive per capire se la commissione d'inchiesta riuscirà a svolgere il suo compito in modo efficace e imparziale, oppure se le divergenze politiche prevarranno sulla ricerca della verità.

La vicenda continua a tenere banco nella scena politica italiana, con i partiti che si fronteggiano in un acceso scontro, rendendo l'indagine ancora più delicata e complessa.

(19-02-2025 15:55)