Londra e la Brexit: il sindaco si concentra sui giovani

Khan getta la spugna sulla Brexit: "Atto di masochismo, il ritorno è impossibile"

Anche Sadiq Khan, sindaco di Londra e figura di spicco del Partito Laburista, ammette la sconfitta sulla Brexit. In un'intervista rilasciata oggi, il politico dichiara senza mezzi termini che l'uscita dall'Unione Europea è stato "il più madornale atto di masochismo del Regno Unito".

Nonostante i sondaggi che mostrano una crescente insoddisfazione per la Brexit tra la popolazione britannica, Khan ritiene che un secondo referendum per il ritorno all'UE sia attualmente impensabile: "Rientrare sarà impossibile per almeno una generazione", afferma con crudo realismo. Questa dichiarazione segna un netto cambio di rotta per il sindaco, storicamente europeista e critico nei confronti della Brexit.

Khan, però, non si rassegna completamente. La sua speranza si concentra sulle nuove generazioni: "Ma possiamo riavvicinarci all'Europa e salvare i nostri figli", spiega, sottolineando l'importanza di ricostruire i legami con l'Unione Europea per garantire un futuro migliore ai giovani britannici. Il sindaco indica la necessità di un'azione politica pragmatica, focalizzata sulla collaborazione economica e sulla cooperazione in settori chiave come la ricerca e l'ambiente. Questo approccio, secondo Khan, potrebbe rappresentare un primo passo verso una riconciliazione a lungo termine con l'UE.

L'intervista evidenzia la profonda divisione che persiste nel Regno Unito sulla Brexit. Mentre alcuni continuano a sostenere la decisione dell'uscita, figure influenti come Khan riconoscono gli enormi costi economici e sociali dell'esperienza post-Brexit, aprendo un dibattito sulla necessità di un nuovo approccio alle relazioni con l'Europa. L'ammissione di Khan, figura di spicco del panorama politico britannico, potrebbe influenzare il dibattito pubblico e spingere il governo a riconsiderare la propria strategia nei confronti dell'Unione Europea.

La posizione di Khan, pur realista, lascia spazio ad una flebile speranza: la possibilità di un riavvicinamento graduale, volto a mitigare i danni e a garantire un futuro migliore per le generazioni a venire. Un futuro, dichiara il sindaco, che dipenderà dalla capacità del Regno Unito di ricucire i rapporti con i suoi vicini europei. Maggiori informazioni sul governo del Regno Unito sono disponibili qui.

(19-02-2025 11:06)