Kiev: supporto Nato e USA per una forza di pace europea

L'Ammiraglio e la promessa di Kiev: "Crimini russi indelebili, serve una forza di pace europea"

L'ammiraglio responsabile dei piani della coalizione alleata ha rilasciato una dichiarazione forte e chiara in merito alla situazione in Ucraina. In un'intervista esclusiva, ha sottolineato l'incancellabile natura dei crimini di guerra commessi dalle forze russe, ribadendo la necessità di garanzie concrete per prevenire future aggressioni. "I crimini commessi in Ucraina non possono essere dimenticati", ha dichiarato l'ammiraglio, "Sono indelebili nella memoria del mondo e richiedono una risposta ferma e duratura. La comunità internazionale deve impegnarsi per assicurare che simili atrocità non si ripetano".

Secondo l'ammiraglio, la creazione di un robusto sistema di sicurezza per l'Ucraina è fondamentale. Questo, a suo avviso, implica non solo un rafforzamento delle capacità difensive di Kiev, ma anche l'istituzione di un efficace meccanismo di deterrenza contro future aggressioni. "Serve un impegno a lungo termine, un cambiamento strutturale nella sicurezza europea", ha aggiunto. Non si è limitato a condannare le azioni russe, ma ha anche delineato la necessità di una risposta coordinata e sostenuta nel tempo.

La dichiarazione dell'ammiraglio trova eco nelle parole del Capo di Stato Maggiore della Difesa, che ha parlato del progetto "Cavo Dragone", un piano di sostegno a lungo termine per l'Ucraina che prevede la collaborazione tra NATO e un'ipotetica forza di pace europea. "La NATO continuerà a sostenere l'Ucraina", ha affermato, "e Cavo Dragone prevede un significativo contributo americano per rendere possibile questa nuova forza di pace europea, che lavorerà a stretto contatto con le forze ucraine per garantire la stabilità a lungo termine". Il progetto, ancora in fase di definizione, prevede un'ampia collaborazione internazionale e mira a fornire all'Ucraina gli strumenti necessari per difendersi da future minacce.

La creazione di questa forza di pace europea rappresenta un passo significativo verso una nuova architettura di sicurezza nel continente. Le dichiarazioni dell'ammiraglio e del Capo di Stato Maggiore rappresentano un segnale importante della determinazione della coalizione a sostenere l'Ucraina e a prevenire ulteriori conflitti. La sfida ora è quella di tradurre queste parole in azioni concrete e durature, garantendo la sicurezza e la stabilità dell'Ucraina e dell'intera Europa. Il successo di "Cavo Dragone" dipenderà dalla cooperazione internazionale e da una forte volontà politica da parte dei paesi coinvolti.

(19-02-2025 01:00)