Durigon (Lega): Rottamazione crediti, priorità rispetto al taglio Irpef

Durigon (Lega): Rottamazione cartelle prioritaria al taglio Irpef, ma facciamo entrambe le cose

Il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon lancia una sfida a Forza Italia e Fratelli d'Italia: la rottamazione delle cartelle esattoriali è più urgente di un taglio dell'Irpef per le classi medie. Una dichiarazione che scuote il centrodestra, aprendo un dibattito interno sulle priorità economiche del governo. Durigon, intervistato da Affari Italiani, ha affermato: "Sicuramente tutto ciò che taglia le tasse e lascia più risorse nelle tasche dei cittadini è prioritario. Noi crediamo che sia più utile e importante la rottamazione delle cartelle rispetto al taglio dell'Irpef per il ceto medio. Ma non vedo perché non si possano fare entrambe le cose. Anzi, facciamole tutte due".

La proposta del sottosegretario Lega si concentra sulla necessità di alleggerire il peso fiscale sulle famiglie italiane, ma indica una priorità diversa rispetto a quanto prospettato da alcuni alleati di governo. Secondo Durigon, l'impatto positivo della rottamazione delle cartelle sarebbe immediato e tangibile per un numero maggiore di cittadini, sollevandoli da un pesante fardello di debiti. Il taglio dell'Irpef, pur auspicabile, verrebbe relegato a un secondo momento, anche se Durigon si dice apertamente favorevole alla sua attuazione.

La dichiarazione arriva in un momento di intenso dibattito sulle misure economiche da adottare per contrastare il caro vita e sostenere le famiglie italiane. L'intervento di Durigon apre un confronto interno alla maggioranza, sollevando interrogativi sulla coerenza delle strategie economiche del governo e sulle reali priorità dell'azione di governo. La rottamazione, secondo il sottosegretario, sarebbe pronta “tra qualche settimana”, suggerendo un'imminente attuazione della misura.

Resta da capire come si posizioneranno Forza Italia e Fratelli d'Italia di fronte a questa proposta. L'apparente contrapposizione tra le due misure – rottamazione e taglio Irpef – potrebbe generare tensioni all'interno della coalizione di governo, ponendo l'attenzione sul coordinamento delle politiche economiche e sulle priorità di spesa.

La prossima settimana sarà cruciale per comprendere l'evoluzione della situazione e se il governo riuscirà a trovare una soluzione condivisa che accontenti tutte le componenti della maggioranza. L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica è alta, in attesa di conoscere i dettagli del piano e le tempistiche di attuazione delle misure annunciate.

(19-02-2025 11:40)