Caso Paragon: Governo ignora il Parlamento, proteste dell'opposizione

Muro di Mantovano: Silenzio di Stato sul Caso Paragon

Nessuna risposta al question time, il governo tace. L'opposizione grida allo scandalo.

La vicenda del “Muro di Mantovano”, il sistema di sorveglianza segreto Paragon, continua a tenere banco in Parlamento. La seduta del Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) ha lasciato un amaro sapore di incompletezza e mancanza di trasparenza. Il deputato Valensise dell'Aisi, pur ammettendo l'utilizzo del sistema da parte dei servizi segreti, ha sostenuto che tale utilizzo è avvenuto nel rispetto delle norme. Una affermazione che non ha però placato le perplessità dell'opposizione.

Il silenzio del governo, in particolare la sua assenza al question time dedicato al caso, è stato interpretato come un tentativo di insabbiamento. “Un atto gravissimo che ferisce la democrazia”, ha tuonato un esponente di primo piano di un partito d'opposizione, sottolineando la necessità di piena trasparenza sulle attività dei servizi segreti e sul utilizzo di strumenti di sorveglianza così potenti come Paragon.

L'utilizzo del sistema Paragon, come è emerso da alcune indiscrezioni, solleva interrogativi sulla rispettosa applicazione delle norme sulla privacy e sul controllo parlamentare. L'opposizione chiede ora una commissione d'inchiesta per fare piena luce sulla vicenda e garantire che episodi simili non si ripetano. La mancanza di risposte concrete da parte del governo alimenta dubbi e sospetti sulla reale portata delle attività di sorveglianza, alimentando un clima di crescente tensione politica.

La questione del "Muro di Mantovano" non è solo una questione di sicurezza nazionale, ma anche di rispetto delle regole democratiche. Il governo ha il dovere di rispondere alle domande del Parlamento e del popolo italiano, fornendo chiarezza e trasparenza su un tema così delicato. L'opposizione, con forza, continuerà a chiedere conto di ogni aspetto di questa vicenda, ricordando che il controllo parlamentare non è un optional, ma un elemento essenziale di un sistema democratico sano e funzionante. L'auspicio è che la verità venga a galla, e che si possa fare piena luce su un caso che sta mettendo a dura prova la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. La mancanza di risposte non fa che alimentare dubbi e preoccupazioni.

Il dibattito pubblico è aperto e la pressione sulle istituzioni affinché diano risposte concrete cresce di giorno in giorno.

(19-02-2025 01:00)