Contro il caro vita, Ultima Generazione "occupa" frutta e verdura davanti a Montecitorio
Frutta e verdura davanti al Parlamento: il blitz di Ultima Generazione contro il caro vita
Roma, – Un gruppo di attivisti di Ultima Generazione ha inscenato questa mattina una clamorosa protesta sulla scalinata della Camera dei Deputati, riversando frutta e verdura davanti all'ingresso del Palazzo. L'azione, rivendicata con un comunicato stampa diffuso sui canali social del movimento, mira a denunciare l'impatto del caro vita sulle famiglie italiane e a sollecitare interventi urgenti da parte del Governo.
I manifestanti, alcuni dei quali sono rimasti in silenzio, altri hanno invece urlato slogan contro il governo e contro le politiche economiche attuali, hanno creato una sorta di installazione artistica con ortaggi e frutta, simboleggiando l'accesso al cibo sano e a prezzi accessibili. La scelta di utilizzare prodotti alimentari non è casuale: Ultima Generazione intende evidenziare come l'aumento dei prezzi stia colpendo duramente le fasce più deboli della popolazione, rendendo sempre più difficile l'accesso a beni di prima necessità.
La protesta ha causato un momentaneo blocco dell'accesso alla Camera dei Deputati, con le forze dell'ordine intervenute sul posto per gestire la situazione e allontanare gli attivisti. Non sono stati segnalati feriti o danni particolari. Secondo quanto riferito da alcuni testimoni, alcuni dei manifestanti si sono incatenati alle ringhiere, prolungando l'intervento delle forze dell'ordine.
In un comunicato diffuso online, Ultima Generazione ha sottolineato l'urgenza di politiche economiche più eque e sostenibili, invitando il Governo ad affrontare con decisione la crisi del costo della vita. "Non possiamo rimanere a guardare mentre le famiglie italiane sono costrette a scegliere tra riscaldamento e cibo", si legge nel testo. "Chiediamo interventi concreti per garantire il diritto all'alimentazione per tutti."
L'azione di oggi segue una serie di proteste simili organizzate dal movimento negli ultimi mesi, che hanno puntato i riflettori su diverse tematiche ambientali e sociali. Resta da vedere quale sarà la risposta del Governo di fronte a questa nuova e forte azione di protesta.
Seguono aggiornamenti sull'evolversi della situazione. Per ulteriori approfondimenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale di Ultima Generazione. https://www.ultimagenerazione.it
(