Mistero a Parabiago: morte sospetta del secondo marito di una mantide religiosa

Convalidato il fermo per Maurizio Masse, accusato nell'omicidio di Parabiago

Busto Arsizio (Varese) - Il gip di Busto Arsizio ha convalidato il fermo di Maurizio Masse, 59 anni, nell'ambito dell'inchiesta sull'omicidio di Michele Della Malva, avvenuto a Parabiago. Masse è accusato dalla Procura di concorso in omicidio con Adilma Pereira Carneiro, ex moglie della vittima.

Della Malva, secondo l'accusa, sarebbe morto per ingestione forzata di cocaina. L'uomo, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sarebbe stato costretto ad assumere una dose letale di droga. Le indagini, condotte dai Carabinieri, hanno portato alla luce una complessa vicenda, definita dai media "la mantide di Parabiago", a causa della presunta premeditazione e della relazione tra Adilma Pereira Carneiro e Maurizio Masse.

La decisione del giudice rappresenta un passo significativo nell'inchiesta. Il fermo di Masse è stato ritenuto valido e ora si procederà con le indagini per accertare la precisa dinamica dei fatti e il ruolo di ciascun imputato. L'accusa dovrà dimostrare la responsabilità di entrambi gli indagati nella morte di Michele Della Malva. L'avvocato di Masse ha dichiarato di voler contestare le accuse e di confidare nella piena luce dei fatti durante il processo.

L'inchiesta ha suscitato grande interesse mediatico, anche a causa della brutalità del delitto e delle circostanze che lo hanno caratterizzato. Il caso ha scosso la comunità di Parabiago e l'opinione pubblica, sollevando interrogativi sulla violenza e sulle relazioni interpersonali. Il percorso giudiziario è solo all'inizio e saranno necessarie ulteriori indagini per fare piena chiarezza su quanto accaduto.

Si attendono ora gli sviluppi del processo, con l'acquisizione di ulteriori elementi probatori e l'esame dei testimoni. Il caso della "mantide di Parabiago" si prospetta come uno dei più intricati e mediaticamente seguiti degli ultimi tempi nel varesotto. La vicenda solleva importanti questioni sociali sulle dinamiche di violenza e sulle conseguenze delle tossicodipendenze.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi del caso, è possibile consultare i siti web delle principali testate giornalistiche locali.
Seguiremo da vicino l'evolversi della situazione e vi terremo informati su ogni aggiornamento.

(19-02-2025 15:13)