Blitz a Roma: 71 falsi d'arte sequestrati, da Picasso a Balla
Blitz dei Carabinieri: Scoperto a Roma un laboratorio clandestino di falsi d'autore
Roma, 27 Ottobre 2023 - Un'operazione dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale ha portato alla luce un laboratorio clandestino di pittura nel cuore di Roma, smantellando una fiorente attività di contraffazione di opere d'arte. L'operazione, condotta nella mattinata di oggi, ha permesso il sequestro di un ingente quantitativo di materiali artistici e di 71 opere contraffatte, attribuite a maestri del calibro di Picasso e Balla.
Tra il materiale sequestrato, un vero e proprio tesoro per un falsario: centinaia di tubetti di colori acrilici e a cera, pennelli di varia grandezza e tipologia, matite, tele grezze di diversi formati, stencil, forbici, cavalletti, cornici, passe-partout e timbri. Un arsenale completo per la realizzazione di copie di elevata qualità, capaci di ingannare anche gli occhi più esperti.
Le indagini, avviate diversi mesi fa a seguito di una segnalazione anonima, hanno consentito di individuare il laboratorio, situato in un'area periferica della città. I Carabinieri hanno proceduto all'irruzione, sorprendendo il presunto responsabile in flagrante mentre stava ultimando una copia di un celebre quadro di Picasso. L'uomo, di nazionalità italiana, è stato arrestato con l'accusa di contraffazione e ricettazione di opere d'arte.
Le opere sequestrate, imitazioni di elevata qualità di Picasso e Balla, sono state sottoposte a perizia da parte di esperti del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, che ne hanno confermato l'autenticità della falsificazione. Il valore complessivo delle opere contraffatte è ancora in fase di stima, ma si prevede che raggiunga una cifra considerevole.
L'operazione rappresenta un importante risultato nella lotta contro il traffico illecito di opere d'arte. Il sequestro del laboratorio e delle opere contraffatte contribuirà a contrastare il mercato nero dell'arte, proteggendo il patrimonio culturale italiano e internazionale. Le indagini proseguono per accertare eventuali complicità e canali di distribuzione delle opere false.
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ricorda l'importanza della segnalazione di eventuali attività illecite al numero verde 800.84.80.80.
Seguono aggiornamenti.
(