Zelensky a Monaco: "Nessun accordo segreto sull'Ucraina"

Zelensky a Monaco: "Nessun accordo segreto"

Monaco di Baviera, 17 febbraio 2024 - Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha pronunciato un discorso chiaro e determinato durante la Conferenza di Monaco sulla sicurezza. In un'intervista ai media, il leader ucraino ha ribadito la ferma volontà del suo Paese di non accettare accordi o trattative che vengano conclusi senza il suo coinvolgimento diretto. "Non accetteremo mai accordi fatti alle nostre spalle", ha dichiarato, sottolineando la necessità di un processo negoziale trasparente e inclusivo che tenga conto delle esigenze e delle aspirazioni dell'Ucraina.

Zelensky ha evidenziato l'importanza di un impegno concreto da parte della comunità internazionale, ribadendo la necessità di un rafforzamento dell'appoggio occidentale all'Ucraina. Ha espresso la sua profonda preoccupazione riguardo alla situazione attuale, e ha invitato alla riflessione sui rischi di un'escalation del conflitto e delle potenziali conseguenze a lungo termine.

Durante l'intervento, il Presidente ha sottolineato l'importanza di fornire all'Ucraina le risorse necessarie per difendere il proprio territorio. Zelensky ha ribadito il suo impegno per una pace duratura, basata sul rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina. Il suo intervento è stato accolto con attenzione dai delegati e dagli osservatori internazionali presenti in sala.

L'impegno internazionale è cruciale, come ha ribadito il leader ucraino. Il suo appello si concentra su un'azione unita per sostenere il popolo ucraino nella difficile lotta per la propria indipendenza. Zelensky ha espresso la sua fiducia nell'appoggio internazionale, sottolineando la necessità di una risposta ferma e risoluta di fronte alle continue sfide che l'Ucraina sta affrontando.

L'Ucraina chiede un impegno concreto, un impegno che va al di là delle dichiarazioni di sostegno, per contrastare le aggressioni e garantire la sicurezza del proprio territorio. Il discorso di Zelensky si inserisce nel contesto di un dibattito internazionale che vede crescenti preoccupazioni riguardo all'evoluzione del conflitto. Il presidente ha concluso il suo intervento con un forte appello alla pace, evidenziando la necessità di un approccio diplomatico coerente e di un sostegno concreto all'Ucraina.

(16-02-2025 08:58)