Von der Leyen contro Trump: guerra dazi, Ue replica.
Von der Leyen a Monaco: sfida a Trump sulla guerra commerciale
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un chiaro messaggio a Washington durante la sua visita a Monaco. Nel corso di un'importante dichiarazione, Von der Leyen ha ribadito la volontà dell'Unione Europea di continuare la cooperazione con gli Stati Uniti, ma ha contestato fermamente le politiche protezionistiche, evidenziando come le guerre commerciali e le tariffe punitive non siano vantaggiose per nessuno. Un chiaro segnale di sfida alle strategie adottate dal precedente governo statunitense.
"Nessuno vince la guerra dei dazi", ha affermato con determinazione Von der Leyen, anticipando una risposta da parte dell'Unione Europea. Il suo intervento, pronunciato in un contesto di crescente tensione commerciale, ha sottolineato la necessità di un approccio diverso e più collaborativo tra le due sponde dell'Atlantico.
Il discorso della presidente europea, avvenuto in un momento cruciale per i rapporti transatlantici, ha evidenziato la preoccupazione dell'Unione Europea di fronte alle strategie protezionistiche adottate in passato. Von der Leyen ha sottolineato la necessità di una politica commerciale basata sulla cooperazione e sulla reciprocità, evidenziando l'importanza di un dialogo costruttivo per affrontare le sfide comuni.
Il forte messaggio di Von der Leyen è accompagnato da un chiaro segnale di fermezza: l'Unione Europea non si lascerà intimidire dalle politiche commerciali unilateralistiche e si appresta a rispondere a eventuali ritorsioni. Le mosse di Bruxelles, secondo le dichiarazioni rilasciate, saranno mirate a tutelare gli interessi dell'UE, garantendo un quadro di stabilità e di reciprocità negli scambi internazionali.
L'Europa, in questa fase di delicati negoziati, si presenta con una strategia basata sulla diplomazia e sulla difesa dei propri interessi, ma con la chiara volontà di mantenere una cooperazione transatlantica.
(