Slovacchia, proteste contro Fico: un mini-Orbán al potere?

La Slovacchia si ribella a Fico: proteste contro il viaggio a Mosca

Le proteste in Slovacchia contro il Primo Ministro Robert Fico sono esplose dopo il suo recente viaggio a Mosca per discutere con Vladimir Putin sulle forniture di gas, minacciate dall'Ucraina. Il paese sembra essersi diviso tra chi approva la linea dura del governo e chi la condanna aspramente, definendola una mossa politicamente pericolosa e dannosa per le relazioni internazionali.

"Come un mini-Orban", è uno dei cori più sentiti durante le manifestazioni. I manifestanti, soprattutto giovani e attivisti, denunciano un approccio troppo vicino al leader ungherese, temendo una deriva autoritaria e una perdita di indipendenza. Il viaggio di Fico a Mosca, in un momento di tensione internazionale, ha acceso le polemiche.

Le dimostrazioni, che si sono svolte in diverse città, sono state caratterizzate da una forte partecipazione popolare, con scontri e tensioni anche con le forze dell'ordine. I manifestanti, con bandiere e striscioni, esprimono la loro preoccupazione per la dipendenza energetica dalla Russia e il possibile deterioramento delle relazioni con l'Unione Europea.

Il timore di un'influenza russa sulla politica estera slovacca è palpabile. L'opposizione sottolinea come questo approccio possa isolare il paese e indebolirne la posizione all'interno dell'Europa. Alcuni osservatori mettono in luce un possibile aumento del costo della vita e un ulteriore aggravamento delle già delicate relazioni con i paesi confinanti.

L'atteggiamento di Fico, definito da molti come troppo accomodante con Mosca, ha contribuito all'escalation della protesta. L'ex Primo Ministro si è difeso, sostenendo la necessità di dialogare per garantire la sicurezza energetica del paese. Ma le sue argomentazioni non sembrano convincere i cittadini, che chiedono un'alternativa più vicina agli interessi dell'Europa.

L'intera vicenda solleva interrogativi sulla stabilità politica della Slovacchia in un momento di grande incertezza internazionale. La questione energetica e la tensione geopolitica rischiano di avere conseguenze a lungo termine sulla vita del paese.

(14-02-2025 01:29)