Dadi Trump, Pil globale in calo: 1,5% di flessione, Italia e Germania colpite

Panetta avverte: i dazi di Trump freneranno la crescita globale, Italia e Germania in prima linea

Torino, 28 ottobre 2023 - Il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ha lanciato un'importante e preoccupante allarme sul 31° Congresso annuale di Assiom Forex a Torino. Nel suo intervento, Visco ha sottolineato come le politiche protezionistiche adottate dagli Stati Uniti, in particolare i dazi applicati da Trump, rischiano di avere un impatto devastante sulla crescita economica globale.

"I dazi annunciati da Donald Trump", ha dichiarato Visco, "porteranno ad una contrazione del PIL globale stimata nell'1,5%." Secondo il governatore, l'Italia e la Germania saranno tra le nazioni più colpite da questo scenario, a causa della loro stretta integrazione con le catene di fornitura globali. Visco ha inoltre evidenziato come la situazione sia estremamente complessa e incerta, sottolineando che queste previsioni sono basate su stime preliminari e che la situazione potrebbe evolversi rapidamente.

L'intervento di Visco, denso di preoccupazione, ha suscitato un'ampia discussione tra gli operatori del mercato finanziario presenti al convegno. Molti economisti presenti hanno espresso preoccupazione per la stabilità economica, e hanno sottolineato la necessità di soluzioni globali per mitigare gli effetti negativi delle politiche commerciali protezionistiche.

L'Italia e la Germania, a causa della loro forte interconnessione con l'economia americana, saranno particolarmente vulnerabili. La Banca d'Italia ha ribadito la necessità di una maggiore cooperazione internazionale per superare la crisi.

La situazione evidenzia la pericolosità del protezionismo e la sua influenza potenziale sulle economie globali. Il Congresso di Assiom Forex sta offrendo un'importante piattaforma per discutere e cercare soluzioni a questo complesso scenario economico.

Il futuro economico di numerose nazioni, in particolare quelle europee, sembra incerto e potenzialmente a rischio di una contrazione fortissima.

(15-02-2025 10:40)