E-ricette: impatto su visite mediche e farmaci
Lombardia: nuovo consenso per le notifiche del fascicolo sanitario elettronico
La Regione Lombardia ha introdotto una nuova normativa in merito al fascicolo sanitario elettronico (FSE), che richiede un esplicito consenso per ricevere le notifiche.
Questo cambiamento, in vigore da inizio anno, riguarda sia le ricette elettroniche che le informazioni relative alle visite mediche.
L'obiettivo principale è garantire una maggiore protezione dei dati personali dei cittadini. I pazienti dovranno ora dare un'esplicita autorizzazione per ricevere comunicazioni elettroniche relative al proprio FSE, tra cui le ricette elettroniche e le informazioni sulle visite.
Ricette elettroniche: Il nuovo sistema comporta che, per ricevere le ricette elettroniche, si debba fornire un'apposita autorizzazione.
Questo si traduce in un controllo maggiore sulla condivisione di queste informazioni, garantendo un uso responsabile delle tecnologie digitali.
Visite mediche: In relazione alle visite mediche, la normativa riguarda la possibilità di ricevere aggiornamenti o informazioni tramite notifiche digitali sul fascicolo. La procedura si basa sull'adesione volontaria del paziente.
Come funziona? I cittadini lombardi dovranno accedere al proprio profilo online del fascicolo sanitario e dare il consenso alle notifiche specifiche. Questo passaggio è fondamentale per la corretta gestione dei dati e il rispetto della privacy. L'adozione del nuovo sistema garantisce un livello più elevato di trasparenza e sicurezza. La normativa, inoltre, mira ad incrementare l'utilizzo consapevole delle soluzioni digitali in ambito sanitario, promuovendo pratiche più efficienti e personalizzate.
Cosa cambia per i cittadini? I cittadini lombardi devono prestare attenzione al fatto che la ricezione di informazioni e comunicazioni tramite il fascicolo sanitario elettronico, sia in merito a ricette che a visite mediche, avviene soltanto dopo aver dato esplicito consenso.
La Regione Lombardia sta conducendo campagne di informazione per spiegare dettagliatamente le modifiche e guidare i cittadini nel processo di autorizzazione. Si consiglia ai cittadini di consultare il sito web della Regione Lombardia per approfondire le informazioni e le procedure.
(