Agriturismo, 18 intossicati da monossido di carbonio: paura

Paura nel Vercellese: 18 intossicati da monossido di carbonio in un agriturismo

Diciotto persone sono state soccorse nella notte nel Vercellese, dopo le 3, a causa di un'intossicazione da monossido di carbonio in un agriturismo. L'allarme è scattato poco dopo la mezzanotte, quando diverse persone hanno manifestato sintomi di malessere, tra cui difficoltà respiratorie e mal di testa. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, trasportando gli intossicati in ospedale. Le cause dell'inconveniente sono ancora oggetto di accertamento, ma le prime indagini puntano a una possibile fuga di gas dal sistema di riscaldamento dell'agriturismo. La situazione, fortunatamente, non ha comportato conseguenze gravi, anche se l'episodio ha generato inevitabile apprensione e disagio per tutti i coinvolti.

Il pronto intervento dei soccorritori è stato fondamentale per gestire la situazione e garantire il trasporto immediato degli intossicati presso i centri ospedalieri più vicini. Gli interventi delle squadre mediche e dei vigili del fuoco hanno consentito di fronteggiare efficacemente la drammatica circostanza.

L'agriturismo, che accoglieva un numero considerevole di persone, è stato immediatamente evacuato e messo in sicurezza dalle forze dell'ordine. Le autorità stanno conducendo un'indagine approfondita per comprendere le cause esatte dell'incidente e appurare se ci sono stati problemi con gli impianti di riscaldamento. L'attenzione si concentra sul verificare la corretta manutenzione e la funzionalità dei sistemi di ventilazione e scarico dell'impianto di riscaldamento, al fine di prevenire simili episodi in futuro. Il provvedimento precauzionale dell'evacuazione ha permesso di contenere la diffusione del pericolo e garantire la sicurezza di tutti.

Fonti locali riportano che gli intossicati sono stati sottoposti a cure mediche e che la loro situazione sta migliorando. Le indagini sulle cause dell'incidente, affidate alle competenti autorità, sono tuttora in corso. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.

Gli esperti sottolineano l'importanza della manutenzione regolare degli impianti di riscaldamento e la necessità di verifiche periodiche per evitare situazioni di pericolo simili. La prevenzione è fondamentale in questi casi.

(16-02-2025 09:34)