Macron e Trump si confrontano a telefono, Meloni a Parigi per il vertice UE.
Macron sotto attacco: l'iniziativa europea incontra scetticismo
Il vertice europeo a Parigi è iniziato con un'ombra di disaccordo, in particolare tra la Francia e alcuni Paesi membri. L'iniziativa del presidente francese, Macron, non ha convinto tutti per quanto riguarda i tempi e le modalità. La premier Meloni, in particolare, ha espresso alcune perplessità.
L'atmosfera all'interno dell'Eliseo si è subito caricata. Prima ancora dell'avvio ufficiale dei lavori, un colloquio telefonico tra Macron e Trump ha alimentato le polemiche. Le motivazioni precise di questo incontro preliminare rimangono ancora nebulose, suscitando interrogativi sulle strategie del presidente francese.
L'arrivo di Giorgia Meloni ha ulteriormente accresciuto le tensioni. Le dichiarazioni rilasciate dai portavoce di entrambi i paesi sono state caute, ma si respira un'aria di preoccupazione e attesa. La premier italiana, durante il suo arrivo, si è limitata a sottolineare l'importanza di un'Europa unita e coesa. Tuttavia, le sue parole non hanno sgombrato il campo da possibili conflitti di vedute.
Il dibattito sull'efficacia delle strategie europee e sulle priorità del momento si sta intensificando. La risposta della comunità internazionale, e dei singoli paesi, al nuovo piano d'azione di Macron sarà fondamentale per il futuro dell'Unione. I prossimi giorni saranno decisivi per comprendere le reali intenzioni e le strategie degli stati membri. Il vertice è ancora in corso, e le decisioni potrebbero cambiare significativamente durante la giornata.
(