Umbria, rischio siccità: interventi urgenti sull'irrigazione.

Siccità in Umbria e Sud Italia: rischio grave, interventi urgenti sull'irrigazione

L'allarme arriva da ANBI, l'Associazione Nazionale Banche Italiane, che segnala un preoccupante scenario di siccità che minaccia, in particolare, le regioni meridionali e insulari.
Secondo le analisi di ANBI, il grave deficit idrico accumulato negli ultimi due anni nelle aree meridionali e insulari italiane non trova ancora un adeguato rimedio.
L'Umbria, tra le zone più colpite, rischia un'impennata dei problemi legati alla scarsità di acqua. ANBI sottolinea la necessità di interventi immediati e mirati per garantire la disponibilità idrica necessaria alle colture e alle attività agricole.
L'agricoltura, settore strategico dell'economia italiana, è duramente colpita dal prolungato periodo di siccità. La mancanza di piogge, insieme al crescente utilizzo dell'acqua per le esigenze domestiche ed industriali, aggrava la situazione.
I timori sono confermati dalla crescente richiesta di interventi urgenti per l'irrigazione. È fondamentale un approccio integrato che preveda investimenti mirati per la modernizzazione delle infrastrutture idriche e la diffusione di tecniche di irrigazione più efficienti, come quelle a goccia.
L'agricoltura è un pilastro fondamentale dell'economia delle regioni più colpite. La salvaguardia del settore è essenziale per la sicurezza alimentare e la tutela occupazionale in queste aree.
La situazione richiede un'azione tempestiva da parte delle istituzioni per individuare e applicare soluzioni concrete e rapide per fronteggiare la crisi idrica.

Il quadro, che si sta delineando lungo lo Stivale, vede le regioni meridionali ed insulari che non riescono a recuperare l’enorme deficit idrico, accumulato nello scorso biennio. Un allarme, dunque, che riecheggia l'urgenza di interventi immediati per evitare un'ulteriore aggravamento della crisi.

Soluzioni innovative e sostenibili sono necessarie per affrontare la sfida della siccità. In questo contesto, ANBI sottolinea l'importanza di un approccio sostenibile e responsabile nell'utilizzo delle risorse idriche.

(17-02-2025 10:09)