Visite mediche ed elettronica: impatto su farmaci e ricette.

Lombardia, nuovo consenso per notifiche fascicolo sanitario elettronico

In Lombardia, dal 2024, la gestione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) prevede un'importante novità, finalizzata a garantire un livello maggiore di controllo e trasparenza per i cittadini. Ora, per ricevere le notifiche relative al proprio FSE, è necessario esprimere un esplicito consenso. Questo aspetto si estende anche alle ricette elettroniche, modificando dunque la prassi per visite mediche e acquisti di farmaci.

Il cambiamento è stato introdotto per migliorare la privacy dei dati sanitari, consentendo ai cittadini di avere un controllo più preciso su quali informazioni vengano condivise e in che modo. La legge regionale, recentemente approvata, stabilisce che il consenso deve essere espresso in forma chiara e inequivocabile per ogni tipologia di notifica.

Cosa comporta questo cambiamento? Il cittadino dovrà quindi rivedere le proprie impostazioni sul FSE, acconsentendo o meno alla ricezione di specifiche notifiche. Questo processo si applica sia alle informazioni relative alle prestazioni sanitarie, alle visite mediche, che alle prescrizioni e alla spedizione di ricette elettroniche. Questo nuovo approccio sottolinea l'importanza dell'informazione e della consapevolezza per quanto riguarda i propri dati personali nel sistema sanitario.

Quali sono le implicazioni pratiche per le visite mediche? Il paziente, per ricevere notifiche su appuntamenti o referti relativi a visite effettuate presso strutture sanitarie lombarde, dovrà esprimere un consenso esplicito. Analogamente, per le ricette elettroniche, l'utente deve accettare l'invio tramite modalità digitali. L'invio delle informazioni via mail, SMS o applicazioni dedicate dipenderà dal consenso fornito.

Ricette elettroniche: cosa cambia? Con il nuovo sistema, la ricezione di notifiche sulle ricette elettroniche è condizionata dall'esplicito consenso. L'utente dovrà quindi, per ogni ricetta emessa, acconsentire alla ricezione di notifiche relative a tale ricetta, in modo da permettere al sistema di comunicare tempestivamente l'invio tramite canali digitali.

È importante che i cittadini lombardi si informino sulle modalità per esprimere il proprio consenso. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web regionale dedicato alla salute e al FSE, per comprendere appieno i cambiamenti e gestire le nuove procedure in modo efficace e trasparente.

(17-02-2025 11:44)