Visite mediche ed e-ricette: impatto su farmaci e procedure.

Lombardia: nuovo consenso per le notifiche del fascicolo sanitario elettronico

In Lombardia, per ricevere le notifiche relative al fascicolo sanitario elettronico, è necessario un esplicito consenso. Questa nuova regola, entrata in vigore quest'anno, riguarda sia le ricette elettroniche che le visite mediche.

Le modifiche apportate al sistema delle notifiche hanno come obiettivo principale la tutela della privacy dei cittadini. Con il nuovo approccio, si prevede una maggiore trasparenza e controllo da parte degli utenti sulle informazioni che vengono loro inviate.

Le ricette elettroniche, già ampiamente utilizzate in molte regioni italiane, mantengono la loro validità anche in Lombardia. Tuttavia, la possibilità di ricevere notifiche relative a prescrizioni e aggiornamenti è subordinata all'accettazione esplicita da parte del paziente.

L'impatto sulle visite mediche è altrettanto significativo. Con il nuovo sistema, le informazioni relative alle visite e agli esami vengono trasmesse in modo più efficiente, ma anche in questo caso il paziente dovrà dare il proprio consenso per ricevere le notifiche.

La Regione Lombardia ha precisato che il consenso potrà essere espresso online attraverso una piattaforma dedicata, garantita dal rispetto delle normative sulla sicurezza informatica. Questa piattaforma, accessibile dai portali regionali, agevola i cittadini nel gestire le notifiche in modo semplice e sicuro. In questo modo, i cittadini potranno decidere quali comunicazioni ricevere e a quali orari.

Questa nuova procedura, pur comportando un cambiamento nella gestione delle informazioni sanitarie, si pone come un passo fondamentale verso un sistema più trasparente e orientato all'utente.

Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare il sito web della Regione Lombardia dedicato al fascicolo sanitario elettronico, dove sono disponibili informazioni complete e aggiornate sulla nuova normativa e sulle procedure da seguire.

(17-02-2025 11:44)