Aphra Behn al Teatro Due: una riscoperta.

Aphra Behn: una riscoperta teatrale a Parma

Il Teatro Due di Parma ospita un affascinante progetto dedicato alla scrittrice inglese del Seicento Aphra Behn, figura chiave del teatro e della letteratura inglese, spesso dimenticata ma oggi rilanciata con un convegno e una serie di letture. Il progetto, un'occasione per riscoprire le opere di questa pioniera, si svolge tra spettacolo dal vivo e momenti di riflessione.

L'iniziativa, che si concentra sulla riscoperta di questa scrittrice a volte sottovalutata, svelerà aspetti inediti della sua produzione. In particolare, saranno approfonditi i suoi scritti drammatici, le sue commedie e i suoi temi che, ben oltre il contesto storico, conservano una forte attualità.

Il convegno vedrà la partecipazione di esperti del periodo storico, offrendo un'opportunità unica per confrontarsi su argomenti cruciali, dalla sua posizione di donna scrittrice nel mondo maschile del Seicento all'influenza di Aphra Behn sulla letteratura successiva. Sarà inoltre presentata una selezione delle sue opere più significative attraverso letture ad alta voce e spettacoli teatrali.

Un'occasione di approfondimento culturale che si inserisce nel più ampio panorama della letteratura inglese e offre la possibilità di apprezzare il talento e la forza espressiva di una donna determinata a lasciare il segno nella storia della letteratura. Potrete scoprire meglio la sua vita e il suo tempo grazie alle letture curate e ai documenti storici. La riscoperta di Aphra Behn è un'opportunità per esplorare una figura fondamentale nel percorso letterario inglese e per apprezzare la sua modernità di pensiero.

Per informazioni e per consultare il programma completo del convegno, si prega di visitare il sito web ufficiale del Teatro Due di Parma: [inserire qui il link reale al sito del Teatro Due di Parma]

Data e orario degli eventi: [inserire qui le date e gli orari, se disponibili]

Questo evento promette un'esperienza teatrale e culturale stimolante e coinvolgente, offrendo un incontro con la figura di Aphra Behn, una delle autrici più originali e influenti del suo tempo.

(15-02-2025 18:07)