Treni Bologna-Firenze in tilt: 15 convogli con 90 minuti di ritardo

Caos in stazione a Bologna: Guasto al treno blocca la linea Firenze-Bologna, decine di convogli in ritardo

Un guasto tecnico a un treno regionale ha causato notevoli disagi sulla linea ferroviaria Bologna-Firenze nella mattinata di oggi. L'incidente, avvenuto nei pressi di Bologna, ha bloccato la circolazione per oltre un'ora, provocando ritardi considerevoli per decine di treni. Secondo le informazioni fornite da Trenitalia, almeno 15 convogli hanno accumulato ritardi che vanno dai 30 ai 90 minuti.

La situazione ha creato un'ondata di malcontento tra i passeggeri, molti dei quali sono rimasti bloccati a bordo dei treni fermi o in attesa nelle stazioni. Testimonianze raccolte sui social network raccontano di situazioni di disagio e di mancanza di informazioni chiare da parte del personale ferroviario. Alcuni utenti hanno segnalato difficoltà nel reperire assistenza e nel ricevere aggiornamenti in tempo reale sulla situazione.

Trenitalia ha pubblicato un comunicato stampa sul proprio sito web (https://www.trenitalia.com/) nel quale si scusa per i disagi causati e si impegna a ripristinare la regolare circolazione ferroviaria nel più breve tempo possibile. L'azienda ha attribuito il problema ad un guasto imprevedibile al sistema di trazione del treno fermo, che ha richiesto interventi tecnici di riparazione sul posto.

Le operazioni di riparazione si sono protratte per più di un'ora, causando un effetto a catena che ha coinvolto numerosi altri treni in transito sulla linea. Per ora, non è ancora chiaro se il guasto sia stato causato da un problema meccanico o da altre cause. Le autorità competenti stanno indagando per accertare le responsabilità e per prevenire il ripetersi di simili episodi in futuro. Si consiglia ai passeggeri di verificare lo stato dei treni prima di partire, attraverso l'app Trenitalia o il sito web ufficiale. L'impatto sui pendolari è stato significativo, con molti che hanno perso appuntamenti e connessioni importanti.

Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti da parte di Trenitalia e delle autorità competenti per una valutazione completa della situazione e per capire le misure che verranno prese per evitare il ripetersi di simili inconvenienti.

(14-02-2025 16:34)