Medici di base a Rocca: serve una riforma
Rocca: Riforma Medici di Base Necessaria, Governare Ore di Lavoro Pagate
Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, ha lanciato un appello pressante per una riforma del sistema dei medici di medicina generale, sottolineando la necessità di governare le ore di lavoro effettivamente svolte e pagate. L'iniziativa, sostenuta da numerosi governatori di altre regioni italiane, punta a risolvere le criticità che affliggono il settore, caratterizzato da carenze di personale e sovraccarico di lavoro per i medici già in servizio.
“La situazione è insostenibile”, ha dichiarato Rocca in una conferenza stampa. “I medici di base si trovano a dover gestire un numero eccessivo di pazienti, spesso con carichi di lavoro che vanno ben oltre le ore contrattualmente previste. Questo si traduce in un deterioramento della qualità delle prestazioni, in un aumento dello stress professionale e, di conseguenza, in una crescente difficoltà nel reperire nuovi medici disposti ad intraprendere questa professione.”
Il Presidente ha evidenziato come la proposta di riforma non si limiti a un semplice aumento delle retribuzioni, ma preveda un riordino complessivo del sistema, focalizzato sulla trasparenza delle ore lavorative e sulla loro adeguata remunerazione. Si tratta, secondo Rocca, di un intervento fondamentale per garantire l’accesso alle cure primarie a tutti i cittadini, specialmente nelle zone più disagiate.
La proposta, accolta con favore da diversi colleghi governatori, prevede l'implementazione di un sistema di monitoraggio delle prestazioni, più preciso ed efficace, che consenta una maggiore equità nella distribuzione del carico di lavoro e una valutazione più accurata del reale impegno dei medici. Si pensa anche all'introduzione di incentivi economici per i medici che operano in aree geograficamente svantaggiate, al fine di contrastare la desertificazione sanitaria.
“Non si tratta solo di un problema di denaro, ma di organizzazione e di rispetto del lavoro medico,” ha aggiunto Rocca. “Crediamo che questa riforma possa dare un segnale importante, sia ai medici che ai cittadini, dimostrando che le istituzioni sono impegnate a risolvere un problema cruciale per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale.” La proposta sarà presentata al Governo nelle prossime settimane, con l'auspicio di un rapido iter legislativo. Per maggiori dettagli sulla proposta di riforma si consiglia di consultare il sito ufficiale della Regione Lazio.
La questione, come sottolineato da diversi esperti del settore (vedi ad esempio l'articolo pubblicato su Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), rappresenta una sfida complessa che richiede un approccio strutturale e un investimento significativo in risorse umane ed economiche.
(