Tredici indagati nel Nisseno per traffico di droga e reati connessi
Operazione 'H24': 13 arresti nel Nisseno per spaccio, furti e ricettazione
Gela, [Data dell'articolo] - Un'operazione di vasta portata condotta dalla Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Gela, ha portato all'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare per 13 persone nel Nisseno. L'operazione, denominata "H24", ha smantellato una fitta rete criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, ai furti e alla ricettazione.
Le indagini, durate mesi, hanno permesso di ricostruire un'articolata attività criminale che vedeva coinvolti diversi soggetti, operanti in modo sinergico per la commissione di reati di varia natura. Gli investigatori hanno documentato numerosi episodi di spaccio di droga, prevalentemente cocaina ed eroina, con cessioni effettuate sia al dettaglio che all'ingrosso. Sono state accertate, inoltre, numerose attività di furto con scasso a danno di abitazioni, attività commerciali e veicoli, nonché la successiva ricettazione della refurtiva.
L'attività investigativa ha previsto l'utilizzo di diverse tecniche investigative, tra cui intercettazioni telefoniche ed ambientali, pedinamenti e servizi di osservazione, che hanno permesso di raccogliere un consistente quantitativo di prove a carico degli indagati. Durante le perquisizioni eseguite nell'ambito dell'operazione sono stati sequestrati [specificare se possibile, tipo di droga, oggetti rubati etc, senza nominare gli arrestati].
L'operazione "H24" rappresenta un importante risultato nella lotta alla criminalità organizzata nel territorio nisseno. L'attività investigativa, condotta con grande professionalità e determinazione dagli agenti della Polizia di Stato, ha consentito di disarticolare una pericolosa organizzazione criminale, assicurando alla giustizia i responsabili di numerosi reati.
L'inchiesta è ancora in corso e non si escludono ulteriori sviluppi. La Procura di Gela sta proseguendo con le indagini per accertare eventuali ulteriori responsabilità e per ricostruire completamente l'articolato sistema criminale smantellato. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito della Polizia di Stato.
Si ricorda che gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva.
(