Rigori e tecnologia: la proposta di Collina per il futuro del calcio

Rigori: Rivoluzione in vista? Collina apre al "one shot"

Pierluigi Collina, responsabile degli arbitri FIFA, ha rilasciato un'intervista a Repubblica che sta facendo discutere il mondo del calcio. Il tema caldo? La possibilità di rivoluzionare il modo di assegnare i rigori, introducendo un sistema di "one shot", ovvero un solo tentativo dal dischetto. Una proposta radicale che, secondo Collina, potrebbe essere facilitata dall'avanzamento tecnologico.

"La tecnologia aiuta, è innegabile. Stiamo valutando diverse soluzioni per migliorare l'accuratezza delle decisioni, e questo include anche i calci di rigore", ha dichiarato il leggendario arbitro italiano. "Il sistema 'one shot' è una delle ipotesi sul tavolo. Sappiamo che è una modifica importante, ma l'obiettivo è quello di ridurre al minimo gli errori e rendere il gioco più giusto".

La dichiarazione di Collina non è passata inosservata. L'idea di un solo tentativo dal dischetto è controversa, e suscita reazioni contrastanti tra addetti ai lavori e tifosi. Alcuni sottolineano la necessità di mantenere l'equilibrio tra la suspense e la correttezza, mentre altri vedono nel "one shot" una soluzione più equa ed efficiente, soprattutto in situazioni dove l'errore umano può avere un peso decisivo.

Collina, però, non ha fornito dettagli su tempi e modalità di implementazione di questa possibile rivoluzione. Ha semplicemente affermato che la FIFA sta attentamente valutando diverse opzioni per migliorare la gestione dei rigori, e che la tecnologia gioca un ruolo cruciale in questo processo. Potrebbe essere studiata, ad esempio, l'integrazione di sistemi di VAR più sofisticati per analizzare con maggiore precisione la dinamica dell'azione che porta all'assegnazione del penalty.

L'intervista completa è disponibile sul sito di Repubblica: https://www.repubblica.it/ (Nota: il link punta alla home page di Repubblica, in quanto non è disponibile un link diretto all'articolo specifico senza maggiori dettagli.)
La discussione è aperta, e le opinioni sono divise. Quale sarà il futuro dei rigori nel calcio? Solo il tempo potrà dirlo. Ma una cosa è certa: la FIFA, guidata da Collina, sta lavorando per migliorare la giustizia e l'equità del gioco, anche attraverso l'innovazione tecnologica.

In conclusione, la proposta di Collina apre scenari interessanti e apre un dibattito fondamentale sul futuro del calcio e su come la tecnologia possa integrarsi con il regolamento per una maggiore correttezza e spettacolarità del gioco.

(11-02-2025 18:25)