Insoddisfazione Zappi: "Gli arbitri creano caos"

Il Numero Uno dell'Aia Apre alla Revisione del Protocollo VAR, ma la Decisione Spetta all'IFAB

Caos arbitrale in Serie A: La polemica sul VAR infiamma ancora il campionato italiano. Dopo una serie di episodi controversi che hanno visto protagonisti arbitri e tecnologia, Pierluigi Collina, presidente della Commissione Arbitri FIFA, ha aperto timidamente alla possibilità di una modifica del protocollo VAR. "Siamo consapevoli che ci sono margini di miglioramento", ha dichiarato Collina in un'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, "ma la decisione finale spetta all'IFAB (International Football Association Board)".


Questa dichiarazione arriva in seguito alle aspre critiche rivolte alla gestione del VAR da parte di diversi addetti ai lavori. Tra i più espliciti, Marco Zappi, responsabile del settore arbitrale di una importante società sportiva, ha espresso la sua insoddisfazione in maniera netta: "Non siamo soddisfatti del funzionamento attuale del VAR. Ci sono troppe situazioni ambigue, troppe interpretazioni diverse che generano confusione e, soprattutto, ingiustizie. È necessario intervenire per rendere il sistema più chiaro e più efficace".


La questione principale sembra essere la mancanza di uniformità nell'applicazione del protocollo. Episodi simili vengono giudicati in maniera differente da diverse terne arbitrali, alimentando sospetti e polemiche. "La coerenza è fondamentale", ha sottolineato Collina, "e stiamo lavorando per raggiungere un livello di uniformità maggiore, ma è un processo complesso che richiede tempo e una valutazione attenta da parte dell'IFAB".


La revisione del protocollo VAR potrebbe coinvolgere diversi aspetti, dalla definizione più precisa dei casi di intervento a una maggiore trasparenza nella comunicazione delle decisioni prese. L'IFAB, l'organo che regola il gioco del calcio a livello internazionale, si riunirà prossimamente per discutere di queste problematiche. La speranza è che emerga un piano concreto per migliorare l'efficacia del VAR e ristabilire una maggiore fiducia nel sistema arbitrale. Il futuro del VAR in Italia, e nel mondo, è dunque appeso a un filo, in attesa delle decisioni dell'IFAB.


Intanto, il dibattito continua, e la pressione sulla FIFA e sull'IFAB cresce. La necessità di un VAR più efficiente e soprattutto più giusto è ormai condivisa da molti, a partire dagli stessi arbitri che si trovano a gestirlo quotidianamente sul campo.

(12-02-2025 18:24)