Lecce: Baschirotto e l'importanza della prevenzione nell'Integrity Tour
Integrity Tour a Lecce: Baschirotto sottolinea l'importanza della prevenzione
Lecce - Continua a pieno ritmo l'Integrity Tour, l'iniziativa della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) dedicata alla lotta contro le illegalità nel mondo del calcio. Oggi la tappa si è svolta a Lecce, con la partecipazione di numerosi esponenti del mondo sportivo e delle istituzioni. Tra i relatori più attesi, il difensore del Lecce, Federico Baschirotto, che ha espresso il suo forte impegno nella promozione di una cultura della legalità nello sport.
“Prevenire è fondamentale”, ha dichiarato Baschirotto nel corso del suo intervento. “Il calcio è uno sport che appassiona milioni di persone e dobbiamo fare tutto il possibile per proteggerlo da chi cerca di sfruttarlo per scopi illeciti. La trasparenza e il rispetto delle regole sono valori imprescindibili, e come giocatori abbiamo la responsabilità di dare il buon esempio, sia dentro che fuori dal campo”.
L'Integrity Tour, che ha già toccato diverse città italiane, prevede incontri con giovani calciatori, allenatori, dirigenti e appassionati, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e fornire strumenti concreti per contrastare fenomeni come il calcioscommesse, la corruzione e la violenza negli stadi. La partecipazione di calciatori di spicco come Baschirotto è considerata fondamentale per raggiungere un pubblico più ampio e trasmettere un messaggio forte e chiaro.
Durante l'evento leccese, sono state illustrate le diverse iniziative messe in campo dalla FIGC per combattere le illegalità, tra cui l'attivazione di una linea telefonica dedicata alle segnalazioni e la formazione di personale specializzato nella prevenzione e nella repressione dei reati sportivi.
L'impegno profuso dalla Federazione è indispensabile per garantire la trasparenza e l'equità del sistema calcio, ribadendo la necessità di una costante vigilanza e di una collaborazione attiva tra tutti gli attori coinvolti.
La tappa leccese dell'Integrity Tour si è conclusa con un messaggio di speranza e di impegno concreto nella lotta per la legalità nel calcio. L'auspicio è che iniziative come questa possano contribuire a costruire un futuro più pulito e trasparente per questo sport così amato in Italia e nel mondo.
(