Blackout a Cuba: metà del Paese senza luce
Cuba sprofondata nel buio: Deficit energetico record lascia il 60% dell'isola senza corrente
L'Avana, Cuba - Le autorità cubane hanno annunciato un deficit energetico senza precedenti, gettando nel caos una vasta parte del paese. Secondo fonti ufficiali, circa il 60% dell'isola è rimasto al buio nelle ultime ore, a causa di una grave carenza di energia elettrica. La situazione, descritta come "critica" dal Ministro dell'Energia, (nome del ministro, se disponibile, altrimenti rimuovere questo link), ha causato disagi diffusi in tutto il territorio nazionale.
Interruzioni prolungate hanno colpito sia le aree urbane che quelle rurali, causando gravi problemi alle attività commerciali, ai servizi pubblici e alla popolazione. Ospedali e altri servizi essenziali sono stati costretti a ricorrere a generatori di emergenza, ma la capacità di questi ultimi risulta insufficiente a coprire la domanda. La situazione è aggravata dalla mancanza di carburante, con le scorte a livelli estremamente bassi, secondo quanto riportato da diversi media indipendenti cubani.
Il governo ha attribuito il deficit energetico a una combinazione di fattori, tra cui la scarsità di combustibili fossili, le difficoltà economiche che affliggono il paese e i recenti danni subiti alle infrastrutture energetiche. Non sono state fornite tuttavia informazioni precise sulle tempistiche per il ripristino della fornitura elettrica regolare.
Molti cittadini si sono riversati sui social media per esprimere la propria frustrazione e preoccupazione, condividendo immagini e video delle strade e delle città avvolte nell'oscurità.
L'hashtag #ApagonNacional è diventato rapidamente virale, diventando un simbolo della difficile situazione che sta vivendo la popolazione cubana.
La crisi energetica rappresenta un duro colpo per un'isola già alle prese con una profonda crisi economica e sociale. L'impatto a lungo termine di questa situazione rimane incerto, ma è evidente che la mancanza di energia avrà ripercussioni devastanti su numerosi settori della vita cubana. Si teme, inoltre, un aumento delle tensioni sociali nel breve periodo.
Le autorità hanno promesso di adottare tutte le misure necessarie per risolvere la situazione, ma al momento non sono state fornite date o piani concreti per un ritorno alla normalità. L'opinione pubblica attende con ansia ulteriori comunicazioni ufficiali.
Continueremo ad aggiornare questo articolo con le ultime notizie.
(