Kiev sotto shock: raid russo devasta la capitale, bilancio tragico (12 vittime). Trump tuona contro Putin.

```html
Tensioni alle Stelle: Kiev Sotto Attacco, Pace Lontana?
Kiev, Ucraina - Un nuovo, devastante attacco russo sulla capitale ucraina ha provocato scene di orrore e lutto, con un bilancio provvisorio di 12 morti. L'attacco ha scatenato un'ondata di condanna internazionale e ha sollevato seri dubbi sulla possibilità di una soluzione pacifica al conflitto.
L'Ue ha espresso profonda ira per il bombardamento, definendolo un atto barbaro e una chiara violazione del diritto internazionale. "Non ci sono giustificazioni per tali attacchi indiscriminati contro civili", ha dichiarato un portavoce dell'Unione, promettendo nuove sanzioni contro la Russia.
Le parole del Presidente degli Stati Uniti, che ha affermato "Mosca vuole la pace", hanno suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni le interpretano come un tentativo di mantenere aperti i canali diplomatici, altri le vedono come un'eccessiva indulgenza nei confronti del Cremlino. Visita il sito della Casa Bianca per ulteriori dichiarazioni.
Zelensky, dal canto suo, ha ribadito il suo fermo rifiuto di riconoscere la Crimea come parte della Russia, una posizione che complica ulteriormente qualsiasi negoziato di pace. L'integrità territoriale dell'Ucraina, ha sottolineato, è un principio non negoziabile.
Anche Trump è intervenuto sulla questione, lanciando un appello diretto a Vladimir: "Vladimir, ora basta!" ha esclamato, senza però specificare ulteriori azioni concrete che gli Stati Uniti potrebbero intraprendere. Il suo intervento, seppur diretto, lascia aperte molte domande sul futuro del coinvolgimento americano nel conflitto. Per approfondimenti sul conflitto in Ucraina visita Reuters.
La situazione rimane estremamente fluida e le prospettive di una de-escalation appaiono sempre più remote. Il rischio di un'ulteriore escalation del conflitto è palpabile, con conseguenze imprevedibili per la stabilità regionale e globale.
```(