Ecco un titolo riformulato: **80° Anniversario della Liberazione: L'Italia celebra la democrazia nelle piazze.**

Ecco un titolo riformulato:

**80° Anniversario della Liberazione: L

25 Aprile: Un'Italia Divisa Tra Celebrazioni e Tensioni

Un anniversario importante, l'ottantesimo della Liberazione, ha visto l'Italia celebrare il 25 Aprile con una serie di eventi istituzionali e manifestazioni popolari. Tuttavia, la giornata non è stata priva di tensioni, con scontri a Torino tra antagonisti e forze dell'ordine.

Il Presidente Mattarella ha onorato la ricorrenza recandosi a Genova, città simbolo della Resistenza, dove ha deposto una corona d'alloro al monumento ai caduti e pronunciato un discorso incentrato sull'importanza della memoria e dei valori costituzionali. "La libertà e la democrazia non sono conquiste definitive," ha sottolineato il Presidente, "ma vanno difese e coltivate ogni giorno." BR Il Premier Meloni ha invece scelto Roma e l'Altare della Patria per le celebrazioni, riaffermando il valore dell'unità nazionale e il sacrificio dei combattenti per la libertà. BR La segretaria del PD, Schlein, ha partecipato alla sfilata partigiana di Milano, ribadendo l'impegno del suo partito a difesa dei principi antifascisti.

Mentre le figure istituzionali commemoravano la Liberazione in diverse città, a Torino si registravano momenti di alta tensione. Un corteo di manifestanti appartenenti all'area antagonista ha dato vita a scontri con la polizia, con lancio di oggetti e utilizzo di lacrimogeni. La situazione è stata contenuta a fatica dalle forze dell'ordine, che hanno effettuato diversi fermi. BR Questi incidenti hanno sollevato interrogativi sulla gestione dell'ordine pubblico in occasione di eventi così sentiti e polarizzanti.

Al di là degli scontri, il 25 Aprile resta una giornata fondamentale per la storia italiana, un'occasione per riflettere sul passato e ribadire l'importanza dei valori della democrazia, della libertà e dell'antifascismo. Resta da capire come le diverse sensibilità politiche e sociali del paese si confronteranno con questa eredità nei prossimi anni.

(25-04-2025 01:00)