**Confindustria boccia il Decreto Bollette.**

```html
Dl Bollette, Confindustria: "Avevamo avanzato proposte di modifica a costo zero" - Netta contrarietà
Roma, [Data odierna] - Duro attacco di Confindustria al recente Decreto Legge Bollette, giudicato insufficiente e penalizzante per le imprese. L'associazione degli industriali esprime forte preoccupazione per le misure adottate, ritenendole inadeguate a fronteggiare la crisi energetica e i suoi impatti sull'economia nazionale.
"Siamo profondamente delusi," ha dichiarato un portavoce di Confindustria in una nota stampa. "Avevamo presentato al Governo una serie di proposte di modifica al decreto, tutte a costo zero per le casse dello Stato, che avrebbero potuto migliorare significativamente il sostegno alle imprese energivore e garantire una maggiore stabilità del sistema." BRLe proposte, a quanto si apprende, vertevano su una diversa ripartizione degli oneri di sistema e una revisione dei meccanismi di compensazione per le aziende più esposte all'aumento dei costi energetici.
Secondo Confindustria, il Dl Bollette, nella sua forma attuale, rischia di compromettere la competitività delle imprese italiane, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, e di frenare la ripresa economica. L'associazione auspica un ripensamento da parte del Governo e si dichiara disponibile a un confronto costruttivo per individuare soluzioni più efficaci e sostenibili nel lungo periodo. BR"Non ci fermeremo," conclude il portavoce. "Continueremo a far sentire la voce delle imprese e a lavorare per un'energia più accessibile e competitiva."
La reazione di Confindustria si aggiunge alle crescenti critiche al decreto da parte di diverse categorie economiche, che lamentano la scarsa incisività delle misure e la mancanza di una strategia di lungo termine per la transizione energetica.
```(