Ucraina: Trump smentisce scadenze per la pace con la Russia

Pace in Ucraina? Le dichiarazioni di Biden e Lavrov aprono uno spiraglio
Biden lancia un messaggio di speranza, ma con condizioni chiare: "Con Putin la pace è possibile, ma la Crimea è russa. Con la fine della guerra si salveranno 5mila giovani ucraini a settimana," ha dichiarato il Presidente degli Stati Uniti al Time. Una affermazione forte, che sottolinea la determinazione americana a trovare una soluzione diplomatica, ma al contempo ribadisce la posizione inamovibile su uno dei punti più controversi del conflitto. La dichiarazione segue un incontro di tre ore a Mosca tra l'inviato statunitense Sullivan e il leader russo Putin. Un colloquio definito "costruttivo" da fonti anonime, che alimenta le speranze di un possibile accordo.Il Ministro degli Esteri russo Lavrov, ha dichiarato la disponibilità di Mosca a raggiungere un accordo di pace. "Siamo pronti ad un accordo", ha affermato Lavrov, senza però fornire dettagli specifici sulle concessioni che la Russia sarebbe disposta a fare. La cautela resta alta, ma il tono delle dichiarazioni lascia intravedere una maggiore apertura al dialogo rispetto al passato.
Trump, intervenendo sulla questione, ha aggiunto un ulteriore elemento di incertezza: "Nessuna scadenza per l'accordo sulla pace". Le parole dell'ex presidente americano, anche se non direttamente coinvolto nelle trattative attuali, possono influenzare il clima politico e le aspettative intorno ad un possibile accordo. La mancanza di una scadenza precisa potrebbe rallentare le trattative, oppure potrebbe rappresentare una strategia per permettere una maggiore flessibilità nelle decisioni.
L'affermazione di Biden sulla salvezza di 5.000 giovani ucraini a settimana in caso di fine del conflitto, evidenzia il costo umano della guerra e la necessità di una soluzione rapida e duratura. Questa cifra, se confermata, sottolinea l'urgenza di trovare un accordo e pone una pressione significativa sulle parti in conflitto.
Il cammino verso la pace rimane lungo e tortuoso. Le dichiarazioni di Biden e Lavrov, seppur incoraggianti, non garantiscono ancora una soluzione definitiva. L'incontro tra Sullivan e Putin rappresenta un passo avanti significativo, ma la strada verso un accordo stabile e duraturo richiederà ancora negoziazioni complesse e compromessi difficili da raggiungere. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questo spiraglio di speranza si trasformerà in una reale possibilità di porre fine al conflitto.
(