Addio a Gentilini: l'ex "sceriffo" di Treviso se n'è andato a 95 anni.

Addio a Gentilini: l

```html

Treviso in lutto: addio a Giancarlo Gentilini, lo 'Sceriffo' che divise e appassionò

Si è spento all'età di 95 anni Giancarlo Gentilini, storico sindaco di Treviso. Eletto per la prima volta nel 1994, ha guidato la città per due mandati consecutivi, fino al 2003, lasciando un'impronta indelebile, fatta di decisioni spesso controverse e di un linguaggio diretto e senza peli sulla lingua che gli valse il soprannome di "Sceriffo".BRLa notizia della sua scomparsa, avvenuta nella sua abitazione, ha suscitato reazioni contrastanti, testimonianza di una figura politica che ha sempre polarizzato l'opinione pubblica.BR

Un personaggio sopra le righe: Gentilini non è stato un sindaco come gli altri. Amante della divisa da alpino, spesso protagonista di uscite sopra le righe, ha incarnato un modello di amministrazione basato sulla sicurezza, sul controllo del territorio e su una forte identità veneta. Le sue ordinanze, talvolta al limite della Costituzione, hanno fatto discutere a livello nazionale.BR

Il ricordo della città: Al di là delle polemiche, a Treviso in molti ricordano il suo impegno per la città e la sua capacità di farsi sentire vicino alla gente comune. Per alcuni è stato un simbolo di efficienza e determinazione, per altri un esempio di autoritarismo e intolleranza.BRIl dibattito sulla sua figura, inevitabilmente, è destinato a riaccendersi. Quel che è certo è che la sua scomparsa segna la fine di un'era per la politica trevigiana.BR

Il Gazzettino, testata locale, ha dedicato ampio spazio alla notizia, raccogliendo testimonianze e ricordi di chi lo ha conosciuto e lavorato con lui.

```

(24-04-2025 18:09)