Papa Francesco: oltre 200mila persone attese ai funerali, maxi-dispositivo sicurezza

Roma si prepara a un doppio evento: funerali del Papa e arrivo di Trump
Roma si prepara a un fine settimana intenso e complesso, segnato da due eventi di portata internazionale che si sovrapporranno: i funerali di Papa emerito Benedetto XVI, previsti per sabato 26 aprile, e l'arrivo a Roma di Donald Trump il 25 aprile, in concomitanza con le celebrazioni per la Festa della Liberazione. La sfida logistica e di sicurezza è enorme, con le autorità impegnate a garantire il buon svolgimento di entrambi gli eventi senza creare disagi alla cittadinanza.
Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha dichiarato di voler garantire spazi per oltre 200.000 persone durante i funerali del Pontefice. Una cifra imponente che richiede un'organizzazione capillare e un massiccio dispiegamento di forze dell'ordine. "Stiamo lavorando senza sosta per mettere a punto un piano dettagliato che tenga conto di ogni aspetto, dalla viabilità ai servizi di assistenza sanitaria", ha spiegato Giannini in una recente conferenza stampa. Le misure di sicurezza saranno rafforzate anche per la presenza di Trump, ex presidente degli Stati Uniti, la cui visita richiederà un ulteriore impiego di forze di polizia e un attento monitoraggio della situazione.
Il 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione, sarà già caratterizzato da una forte presenza di persone in città, per le commemorazioni. L'arrivo di Trump, con il suo seguito e la conseguente attenzione mediatica internazionale, aggiungerà un ulteriore livello di complessità alla gestione della sicurezza pubblica. Si prevede un'intensa attività di controllo e sorveglianza in tutta la città, con particolare attenzione alle zone centrali e ai luoghi più sensibili.
Le autorità romane hanno invitato la cittadinanza alla massima collaborazione, raccomandando di attenersi alle indicazioni delle forze dell'ordine e di prestare attenzione alle eventuali modifiche alla viabilità. Il flusso turistico, già elevato in questo periodo dell'anno, si prevede ulteriormente amplificato dagli eventi, rendendo ancora più complessa la gestione del traffico e dell'ordine pubblico.
La sfida è quella di far convivere il rispetto e la commemorazione per il Papa emerito con la sicurezza necessaria per la visita dell'ex presidente americano, nel rispetto anche delle celebrazioni per la Festa della Liberazione, garantendo al contempo il normale svolgimento della vita cittadina. Un impegno notevole per la capitale italiana.
Il Comune di Roma ha pubblicato sul proprio sito www.comune.roma.it informazioni dettagliate sulla viabilità e sulle eventuali modifiche previste in occasione degli eventi. Si consiglia di consultare regolarmente gli aggiornamenti.
(