Kiev sotto attacco missilistico russo: la popolazione si rifugia nella metropolitana

Kiev sotto attacco missilistico russo: la popolazione si rifugia nella metropolitana

Kiev sotto attacco: almeno 9 morti e decine di feriti nei raid russi

Una notte di terrore a Kiev. Esplosioni, sirene assordanti e bagliori che hanno illuminato il cielo notturno: questa la scena che si è presentata agli occhi dei cittadini ucraini nella notte tra il 13 e il 14 ottobre 2023, colpiti da un nuovo massiccio attacco missilistico russo.

Secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità ucraine, almeno nove persone hanno perso la vita e oltre 63 sono rimaste ferite a causa dei bombardamenti. Il bilancio, purtroppo, potrebbe aggravarsi nelle prossime ore.

La città è stata bersagliata da una pioggia di missili, che hanno colpito diverse zone, seminando panico e distruzione. I residenti, svegliati di soprassalto dalle esplosioni, si sono riversati nelle strade e nei rifugi antiaerei, tra cui la metropolitana, alla ricerca di un luogo sicuro. Testimonianze strazianti raccontano di momenti di terrore vissuti tra le macerie e il suono delle sirene.

"Ero a casa quando ho sentito la prima esplosione" racconta Olga, una residente di Kiev raggiunta telefonicamente, "È stato terribile, un boato fortissimo. Poi le sirene, un'onda di panico, tutti in strada, cercando di scappare".

Le autorità ucraine hanno condannato con fermezza l'attacco, definendolo un "atto di barbarie" e una violazione del diritto internazionale. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha aggiornato costantemente la popolazione attraverso i social media, fornendo informazioni sulla situazione e indicando le zone più colpite.

L'attacco arriva in un momento di crescente tensione nel conflitto tra Russia e Ucraina. La comunità internazionale ha espresso forte condanna per l'ennesimo attacco contro i civili e ha ribadito l'impegno a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la difesa dell'integrità territoriale.

Sono in corso le operazioni di soccorso e di sgombero delle macerie. Le immagini diffuse sui social media mostrano la devastazione causata dai bombardamenti: edifici distrutti, strade danneggiate e ambulanze impegnate a trasportare i feriti.

La situazione resta critica e l'attenzione è massima. Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti in tempo reale. Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare le fonti ufficiali ucraine e internazionali.

(24-04-2025 08:42)