Funerali Benedetto XVI: Biden presente, oltre 61mila a San Pietro

Papa Francesco, l'addio di una folla immensa: Biden ai funerali
Roma, 5 gennaio 2024 - L'attesa, anche di molte ore, non ha scoraggiato i migliaia di fedeli accorsi a Roma per rendere omaggio a Papa Francesco. Una fila lunghissima si snoda da Piazza San Pietro fino a via della Conciliazione, un fiume umano che dimostra l'affetto e il cordoglio per il Pontefice emerito. Secondo le stime diffuse dalla Sala Stampa Vaticana, oltre 61.000 persone hanno già potuto rendere omaggio a Bergoglio nella Basilica di San Pietro. L'atmosfera è carica di commozione e silenzio, interrotto solo dalle preghiere sommesse e dai singhiozzi di chi saluta per l'ultima volta il Papa che ha segnato un'epoca.
La presenza di fedeli è incessante, un flusso continuo di persone di ogni età e provenienza, giunte da ogni parte del mondo. Molti portano fiori, immagini, o semplicemente il cuore colmo di ricordi e gratitudine per il suo pontificato. L'organizzazione impeccabile delle forze dell'ordine e del personale della Santa Sede permette di gestire l'enorme afflusso con efficienza, seppur con tempi di attesa considerevoli.
Tra le figure di spicco che parteciperanno ai funerali di Stato, previsti per il sito ufficiale del Vaticano, ci sarà il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. La sua presenza sottolinea l'importanza globale del ruolo svolto da Papa Francesco sulla scena internazionale.
La tomba visitabile da domenica: La Sala Stampa Vaticana ha comunicato che la tomba di Papa Francesco sarà accessibile ai fedeli a partire da domenica. Si prevede un'ulteriore affluenza massiccia nei giorni successivi, in un'atmosfera che promette di essere ancora più toccante e significativa. L'accesso alla Basilica sarà regolamentato per garantire la sicurezza e un'adeguata fruizione del luogo sacro.
Questa giornata di lutto rappresenta non solo un addio a una figura religiosa di grande impatto, ma anche una testimonianza della profonda fede e dell'amore che unisce milioni di persone in tutto il mondo. La straordinaria partecipazione popolare conferma l'eredità spirituale e il lascito indelebile di Papa Francesco. Il mondo piange un leader carismatico e un pastore compassionevole, ma anche celebra la vita di un uomo che ha toccato milioni di cuori con il suo messaggio di speranza e di amore.
Seguiremo gli sviluppi della situazione in tempo reale, offrendo aggiornamenti costanti sul nostro sito.
(