Addio a Papa Francesco: fila interminabile per la Basilica di San Pietro. Ringraziamento della Meloni.

Addio a Papa Francesco:  fila interminabile per la Basilica di San Pietro.  Ringraziamento della Meloni.

Papa Benedetto XVI: L'ultimo saluto a San Pietro

Una folla immensa, un silenzio commosso, un'atmosfera di profonda preghiera. Così si è presentata questa mattina la Basilica di San Pietro in Vaticano, pronta ad accogliere la salma di Papa Benedetto XVI. Tra gli applausi sommessi e il pianto di molti fedeli, la bara, semplice e sobria come da volontà dello stesso Pontefice, è stata deposta su una pedana di legno davanti all'altare maggiore. Una scena carica di emozione, che ha suggellato l'inizio di tre giorni di esposizione del corpo del Papa emerito.


Alle ore 11:00 in punto, le porte della Basilica si sono aperte, dando inizio ad una lunga attesa per i tanti fedeli accorsi da ogni parte del mondo per rendere l'ultimo omaggio al Papa emerito. Migliaia di persone hanno fatto la fila per ore, pazientemente, per potersi avvicinare alla bara e pregare. Un fiume incessante di persone, un segno tangibile dell'affetto e della stima che Benedetto XVI ha saputo conquistare nel corso della sua vita e del suo pontificato.


La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, presente alla cerimonia, ha espresso la gratitudine dell'Italia per il Papa emerito, dichiarando: "Sempre grati". Le sue parole rispecchiano il sentimento di un'intera nazione, che ricorda con rispetto e affetto la figura di Benedetto XVI, un uomo di fede e di profonda cultura, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e del mondo.


Prima della cerimonia pubblica, si è svolta una commemorazione alla Camera Ardente, un momento di raccoglimento e di preghiera riservato alle autorità e alle personalità più vicine al mondo ecclesiastico. L'atmosfera è stata di commozione e raccoglimento, un'occasione per ricordare l'eredità spirituale e intellettuale lasciata dal Papa emerito.


Questi tre giorni di esposizione della salma rappresentano un'occasione importante per tutti i fedeli, un momento di raccoglimento e di preghiera, ma soprattutto un'occasione per rendere omaggio ad un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e dell'umanità. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma la sua memoria vivrà per sempre nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo.


Seguiremo gli sviluppi della commemorazione e gli eventi dei prossimi giorni attraverso aggiornamenti costanti.

(24-04-2025 01:37)