Varese e Induno Olona sott'acqua: danni ingenti per il violento nubifragio

Nubifragio su Varese e Induno Olona: decine di case inagibili
Un violento nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio di ieri su Varese e Induno Olona, causando ingenti danni e disagi alla popolazione. Le piogge torrenziali, accompagnate da grandine, hanno trasformato le strade in fiumi in pochi minuti, allagando numerose abitazioni e trascinando via autovetture. La situazione più critica si è registrata nel centro storico di Varese e nelle zone periferiche di Induno Olona, dove l'acqua ha raggiunto livelli considerevoli.
Molte famiglie sono state costrette a lasciare le proprie case, rese inagibili dall'acqua alta e dal fango. Decine di abitazioni sono state dichiarate inagibili, con danni strutturali significativi che richiederanno interventi di ripristino importanti. I residenti dei piani inferiori degli edifici colpiti sono stati fatti trasferire ai piani superiori in attesa di accertamenti sulla sicurezza delle strutture.
I vigili del fuoco sono intervenuti con numerose squadre per mettere in salvo le persone in difficoltà e per rimuovere le autovetture trascinate dalle acque. Le operazioni di soccorso sono proseguite per tutta la notte e sono ancora in corso questa mattina. Anche la Protezione Civile è impegnata sul territorio per fornire assistenza alla popolazione colpita e per valutare l'entità dei danni.
Il sindaco di Varese, Davide Galimberti, ha espresso tutta la sua solidarietà alle famiglie colpite e ha assicurato il massimo impegno dell'amministrazione comunale per fronteggiare l'emergenza. Sono stati aperti centri di accoglienza per ospitare chi non ha potuto far ritorno nella propria abitazione. Il sito del Comune di Varese fornisce aggiornamenti sulla situazione.
Anche il sindaco di Induno Olona ha dichiarato lo stato di emergenza, mobilitando tutte le forze disponibili per la gestione dell'emergenza e il supporto ai cittadini. La situazione resta critica, con diverse strade ancora chiuse al traffico e la necessità di interventi urgenti per la pulizia e il ripristino della viabilità.
La stima dei danni è ancora in corso, ma si prevede un impatto economico significativo per la riparazione delle infrastrutture danneggiate e per il supporto alle famiglie colpite. Le autorità locali stanno lavorando per sbloccare i fondi necessari per la ricostruzione e per fornire assistenza alle persone in difficoltà. Si raccomanda ai cittadini di prestare massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità.
(