Papa Francesco, funerali: oltre 200mila persone attese a Roma

Roma si prepara a un doppio evento: funerali del Papa e arrivo di Trump
Roma si appresta a vivere un fine settimana di intensa attività, segnato da due eventi di portata eccezionale: i funerali di Papa Francesco, previsti per sabato 26 aprile, e l'arrivo di Donald Trump il 25 aprile, in concomitanza con le celebrazioni per la Festa della Liberazione.
La concomitanza di questi due appuntamenti sta imponendo alla città una sfida logistica e di sicurezza senza precedenti. Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha dichiarato che si sta lavorando per garantire la partecipazione di oltre 200.000 persone ai funerali del Pontefice. "Stiamo predisponendo un piano di sicurezza capillare e un'organizzazione degli spazi tale da permettere la partecipazione di un numero elevatissimo di fedeli," ha affermato Giannini in una conferenza stampa.
Le misure di massima sicurezza scatteranno già dal 25 aprile, con l'arrivo di Donald Trump. Si prevede un dispiegamento massiccio di forze dell'ordine per garantire la sicurezza del presidente americano e per gestire gli inevitabili impatti sulla viabilità e sul trasporto pubblico. La presenza di Trump, infatti, potrebbe comportare modifiche alla circolazione e chiusure temporanee di strade, in particolare nelle zone centrali della capitale, già interessate dalle celebrazioni per la Festa della Liberazione.
La combinazione di questi due eventi richiede una pianificazione meticolosa. Le autorità romane stanno collaborando a stretto contatto con la Santa Sede e con le forze di sicurezza nazionali per coordinare le operazioni e minimizzare i disagi per i cittadini. Il traffico è destinato a subire pesanti rallentamenti e si raccomanda di utilizzare i mezzi pubblici o di evitare, per quanto possibile, di recarsi in centro città nel fine settimana.
Il Comune di Roma ha predisposto un sito web dedicato, dove saranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità e sulle eventuali modifiche al programma degli eventi. Si consiglia a tutti coloro che intendono partecipare ai funerali del Papa o alle celebrazioni del 25 aprile di consultare regolarmente il sito per rimanere informati sulle ultime disposizioni.
La città di Roma si prepara dunque a un fine settimana intenso e complesso, un banco di prova per la sua capacità organizzativa e per la sua resilienza. La sfida è quella di garantire il buon esito di entrambi gli eventi, permettendo a tutti di partecipare nel rispetto della sicurezza e del decoro.
L'attenzione è massima, non solo per l'aspetto logistico e della sicurezza, ma anche per quello simbolico: la coincidenza dei due eventi segna un momento storico importante per la città eterna.
(