Camera dei Deputati ricorda Papa Benedetto XVI: le parole di Meloni

Camera dei Deputati ricorda Papa Benedetto XVI: le parole di Meloni

Addio a Papa Benedetto XVI: commozione e ricordo a Montecitorio

La Camera dei Deputati si è riunita oggi per commemorare la scomparsa di Papa Benedetto XVI, dando spazio a un ricordo commosso e sentito da parte delle più alte cariche istituzionali italiane.

Tra i primi interventi, quelli dei presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, entrambi hanno sottolineato l'importanza del ruolo svolto da Ratzinger nella storia della Chiesa e nel panorama internazionale. I loro discorsi hanno evidenziato la figura del Papa emerito come teologo di grande spessore e come guida spirituale per milioni di fedeli nel mondo. Fontana ha ricordato la profondità del pensiero di Benedetto XVI, mentre La Russa ha enfatizzato il suo impegno per il dialogo interreligioso e la pace.

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha invece scelto un tono più critico, affermando: “Non merita l'ipocrisia di chi non lo ha ascoltato”. Un commento che sembra alludere alle posizioni spesso conservatrici espresse da Benedetto XVI su temi sociali e morali, invitando ad una riflessione più ampia sul suo lascito e sull'eredità che lascia alla Chiesa cattolica.

La premier Giorgia Meloni, nel suo intervento, ha espresso profondo cordoglio e ha descritto Benedetto XVI come una figura che “continuerà a sorriderci e guidarci”. Un messaggio di speranza e di continuità, che sottolinea l'importanza del suo insegnamento anche oltre la sua scomparsa. La sua presenza, nonostante la sua scelta di ritirarsi dalla vita pubblica, è stata percepita come una costante guida spirituale per molti.

La cerimonia alla Camera dei Deputati è stata un momento di raccoglimento e di riflessione, un'occasione per ricordare la figura complessa e controversa di Papa Benedetto XVI, un uomo che ha segnato indelebilmente la storia recente della Chiesa cattolica e del mondo. La partecipazione di esponenti di tutte le forze politiche ha sottolineato l'importanza del ruolo svolto da Ratzinger nella società italiana e internazionale, superando le divisioni politiche per un momento di comune rispetto e commemorazione.

L'evento ha visto una partecipazione numerosa di personalità politiche e religiose, testimoniando l'impatto significativo che la figura di Papa Benedetto XVI ha avuto sulla vita pubblica italiana.

(23-04-2025 17:37)