Scossa tellurica a Istanbul: terrore in un grattacielo

Scossa tellurica a Istanbul: terrore in un grattacielo

Terremoto a Istanbul: Panico in città dopo scossa di magnitudo 6.2

Istanbul è stata colpita da un violento terremoto di magnitudo 6.2, seguito da numerose scosse di assestamento, la più forte delle quali ha raggiunto i 5.3 gradi della scala Richter. L'evento, avvenuto nel (inserire data e ora precisa dell'evento), ha provocato momenti di panico tra la popolazione, come testimonia un video diffuso sui social media che mostra la scena di terrore vissuta all'interno di un ufficio situato in un palazzo della città.

Il filmato, che sta rapidamente circolando online, riprende gli istanti concitati del sisma: i mobili tremano violentemente, gli oggetti cadono dagli scaffali e le persone presenti urlano, cercando riparo. La scena cattura appieno l'intensità del terremoto e il terrore provato dai presenti. Si vedono persone che cercano di proteggersi sotto le scrivanie, mentre altri cercano di raggiungere le uscite di sicurezza.

Secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità locali, il terremoto ha causato danni a edifici e infrastrutture, sebbene al momento non siano disponibili dettagli precisi sull'entità dei danni e sul numero di eventuali feriti. Le squadre di soccorso sono già sul posto per valutare la situazione e prestare assistenza alla popolazione. È stato diramato un appello alla calma e si invitano i cittadini a seguire le indicazioni delle autorità.

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano (INGV), così come altre istituzioni internazionali, sta monitorando la situazione e fornendo aggiornamenti in tempo reale sull'attività sismica nella regione. La zona è nota per la sua elevata attività sismica e eventi di questa portata, purtroppo, non sono del tutto inaspettati. La prevenzione e la preparazione ai terremoti sono quindi fondamentali per ridurre i rischi e limitare le conseguenze di simili eventi.

È importante rimanere aggiornati sulle comunicazioni ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la propria sicurezza. In questo momento di emergenza, la solidarietà e la cooperazione sono fondamentali per superare questa difficile situazione. Maggiori informazioni sul sito dell'INGV

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati con ulteriori dettagli non appena disponibili.

(23-04-2025 14:03)