**Guerra commerciale: il Fondo Monetario Internazionale rivede al ribasso le previsioni di crescita globale.**

**Guerra commerciale: il Fondo Monetario Internazionale rivede al ribasso le previsioni di crescita globale.**

```html

Allarme Economico Globale: Nessun Paese Indenne, Nemmeno l'Italia - FMI rivede al Ribasso le Stime di Crescita

Washington, D.C. - Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha rilasciato oggi un rapporto preoccupante, rivedendo al ribasso le previsioni di crescita economica globale per quest'anno. Un contesto internazionale segnato da tensioni commerciali persistenti, inflazione ostinatamente alta e gli strascichi della crisi energetica derivante dal conflitto in Ucraina, contribuiscono a un quadro economico sempre più incerto. BR

La direttrice del FMI, Kristalina Georgieva, durante una conferenza stampa, ha sottolineato la necessità di un'azione coordinata a livello globale per mitigare i rischi di una recessione diffusa. "La frammentazione geo-economica, alimentata dalle restrizioni commerciali e dagli investimenti, minaccia di invertire decenni di integrazione e prosperità", ha affermato Georgieva. BR

Tra i paesi più colpiti da questa revisione al ribasso figura anche l'Italia. Le proiezioni del FMI indicano una crescita del PIL più modesta rispetto alle stime precedenti, frenata dalle difficoltà del settore manifatturiero e dall'aumento dei costi energetici. Pierre-Olivier Gourinchas, capo economista del FMI, ha espresso preoccupazione per la resilienza dell'economia italiana di fronte alle sfide globali. BR

Le tensioni commerciali, in particolare tra Stati Uniti e Cina, continuano a pesare sull'economia mondiale. L'imposizione reciproca di dazi doganali crea incertezza per le imprese e ostacola il commercio internazionale. Il FMI esorta i paesi a ridurre le barriere commerciali e a promuovere un sistema commerciale multilaterale basato su regole. BR

L'impatto dell'inflazione persistente, combinato con l'aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali, aggrava ulteriormente le prospettive economiche. Le famiglie e le imprese si trovano a far fronte a costi più elevati, riducendo la spesa e gli investimenti. Il FMI consiglia ai governi di adottare politiche fiscali prudenti e di sostenere le famiglie più vulnerabili. BR

```

(22-04-2025 17:30)