Gaza: Pizzaballa e la promessa di sostegno a Bergoglio

Pizzaballa ricorda Bergoglio: un impegno per la pace che continua
Il Patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, ha commosso il mondo con le sue parole di ricordo per Papa Francesco, evidenziando il suo profondo impegno per la pace e la sua capacità di pensare fuori dagli schemi. In una recente dichiarazione, Pizzaballa ha sottolineato l'impegno costante di Bergoglio per la riconciliazione e la giustizia, anche in contesti estremamente difficili come quello mediorientale.
“Papa Francesco – ha affermato Pizzaballa – pregherà per Gaza da lassù, noi non la lasceremo sola”. Questo messaggio, denso di significato, evidenzia la continuità dell'azione diplomatica e umanitaria della Chiesa cattolica, anche in seguito alla scomparsa del Pontefice. La promessa di continuare l'impegno per la popolazione di Gaza rappresenta un forte segnale di speranza e solidarietà in un momento di profonda crisi umanitaria.
Pizzaballa ha poi ricordato l'eccezionale capacità di Bergoglio di affrontare i problemi con una prospettiva innovativa, superando le divisioni ideologiche e ponendo sempre al centro l'uomo e la sua dignità. Questa capacità di "pensare fuori dagli schemi", come l'ha definita Pizzaballa, ha caratterizzato l'intero pontificato di Francesco, lasciando un'eredità indelebile nel mondo.
Il Patriarca ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale svolto da Bergoglio nel promuovere il dialogo interreligioso, un aspetto cruciale per la pace in Terra Santa e in tutto il mondo. La sua vicinanza alle comunità più vulnerabili, la sua attenzione alle periferie esistenziali, rappresentano valori che la Chiesa si impegna a mantenere vivi e a tramandare alle generazioni future.
L'eredità di Papa Francesco, quindi, non si limita alla sua figura, ma si estende a tutti coloro che continuano a lavorare per la pace e la giustizia sociale. Le parole di Pizzaballa rappresentano un impegno concreto a portare avanti questo prezioso lascito, continuando ad operare con la stessa determinazione e la stessa speranza dimostrata dal Papa emerito.
La comunità internazionale guarda con attenzione all'impegno della Chiesa Cattolica e alla sua promessa di continuare a sostenere la popolazione di Gaza. Un impegno che si basa su principi di solidarietà e sulla convinzione che la pace sia possibile, anche nelle situazioni più difficili. La figura di Papa Francesco rimarrà un esempio luminoso per tutti coloro che lottano per un mondo migliore.
(